Quale setting interno nell’incontro "speculare" con Emma?

Titolo Rivista PSICOTERAPIA PSICOANALITICA
Autori/Curatori Elena Montali
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/1 Lingua Italiano
Numero pagine 13 P. 155-167 Dimensione file 180 KB
DOI 10.3280/PSP2016-001012
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

In questo articolo l’autrice ripercorre le difficoltà sperimentate all’interno di un setting istituzionale, dove ricopre il ruolo di tirocinante specializzanda, nell’incontro con la sua prima paziente, speculare a lei come età e percorso di studi. L’autrice prova a descrivere il cambiamento del suo setting interno, dapprima rigidamente e difensivamente centrato sulle rassicuranti diversità rispetto alla paziente; poi sufficientemente differenziante, in cui è stato possibile inaugurare un processo di cura che è cresciuto, si è alimentato e modificato.;

Keywords:Tirocinante specializzanda, incontro speculare, setting istituzionale, setting interno, trattamento psicoanalitico, posizione emotiva.

  1. Bleger J. (1967). Psicoanalisi del setting psicoanalitico. In: Genovese C. (a cura di). Setting e processo psicoanalitico. Milano: Raffaello Cortina, 1988.
  2. Correale A. (1991 Il campo istituzionale. Roma: Borla.
  3. Freud S. (1919). Il perturbante. In: OSF, 9. Torino: Boringhieri.
  4. Gabbard G.O. (2004). Introduzione alla psicoterapia psicodinamica. Milano: Raffaello Cortina, 2005.
  5. Gino M., Romano Toscani R. (1998). Ritmo e setting. Psicoterapia psicoanalitica once a week. Roma: Borla.
  6. Kaës R. (1996). Sofferenza e psicopatologia dei legami istituiti. Un’introduzione. In: Kaës R., Pinel J.P., Kernberg O., Correale A., Diet E., Duez B. Sofferenza e psicopatologia dei legami istituzionali. Roma: Borla, 1998.
  7. Riefolo G. (2000). Funzioni del limite. Psicoterapia Psicoanalitica, VII, 2: 49.
  8. Riefolo G. (2001). Psichiatria Prossima. La psichiatria territoriale in un’epoca di crisi. Torino: Bollati Boringhieri.
  9. Riefolo G. (2004). Gruppo con pazienti psicotici e funzione dell’istituzione. Psicoterapia Psicoanalitica, XI, 2: 134-147.
  10. Riefolo G. (2015) Del buon uso dei limiti. Operatori e pazienti in cerca di definizione. Rivista Sperimentale di Freniatria, vol. CXXXIX, 1: 53-73. DOI: 10.3280/RSF2015-00100
  11. Semi A.A. (1985) Tecnica del Colloquio. Milano: Raffaello Cortina.

Elena Montali, Quale setting interno nell’incontro "speculare" con Emma? in "PSICOTERAPIA PSICOANALITICA" 1/2016, pp 155-167, DOI: 10.3280/PSP2016-001012