La trasformazione del modello di business nel sistema fieristico italiano

Titolo Rivista MANAGEMENT CONTROL
Autori/Curatori Massimo Albanese
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/3 Lingua Italiano
Numero pagine 18 P. 173-190 Dimensione file 488 KB
DOI 10.3280/MACO2016-003009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

;

Keywords:Exhibition industry, Italy, financial crisis, profitability, internationalization, collaborative strategy.

  1. AEFI (2009), Innovare le fiere per vincere la crisi. Idee e strategie del sistema fieristico italiano, www.aefi.it.
  2. AEFI (2013), Posizionamento internazionale delle manifestazioni fieristiche italiane e analisi per settore, www.aefi.it.
  3. Albanese M. e Gabbioneta C. (2015), La crisi e il sistema fieristico italiano: un modello di business resiliente o in difficoltà? Controllo di Gestione, n.3, pp. 23-30.
  4. Aureli S. e Del Baldo M. (2014), Contratto di rete e imprese artigiane: quali prospettive per l’internazionalizzazione? Quaderni di ricerca sull'artigianato, 2(1), pp. 21-48.
  5. Azzali S., Mazza T. (2011), La valutazione degli Information Technology Controls nell’ambito di sistemi di controllo interno: I risultati di una ricerca empirica, Management Control, 3, pp. 91-118. DOI: 10.3280/MACO2011-003005
  6. Bertini U. (1984), Il governo dell’impresa tra managerialità e imprenditorialità, Banca toscana Studi e Informazioni, n.4, pp. 19-36.
  7. Bolton J. (1971), Small Firms: Report of the Committee of Inquiry on Small Firms, London Her Majesty’s Stationery Office.
  8. Buratti N. (2006), Comprendere i problemi e le specificità dell’impresa minore: brevi note a margine dell’opera Il governo della piccola impresa, in AA.VV., Scritti in onore di Isa Marchini, Milano, FrancoAngeli.
  9. Chiucchi M.S., Gatti M., Marasca S. (2012), The relationship between management accounting Does the organizational life cycle affect the management accounting system and ERP systems in a medium-sized firm: a bidirectional perspective, Management Control, Suppl. 3, pp. 39-65. DOI: 10.3280/MACO2013-SU3003
  10. Churchill N.C. e Lewis V.L. (1983), The five stages of small business growth, Harvard Business Review, 83(3), pp. 3-12.
  11. Ciambotti M. (2006), Il percorso scientifico di Isa Marchini negli studi di ragioneria ed economia aziendale, in AA.VV., Scritti in onore di Isa Marchini, Milano, FrancoAngeli,
  12. Cohen W.M. e Levinthal D.A. (1990), Absorptive capacity: a new perspective on learning and innovation, Administrative Science Quarterly, 35(1), pp. 128-152.
  13. Corsi, K. (2008), I nuovi sistemi informativi: impatti organizzativi nelle piccole e medie imprese”, in Cesaroni F.M. e Demartini P. (a cura di), ICT e informazione economico-finanziaria. Saggi sull’applicazione delle nuove tecnologie nelle grandi e nelle piccole e medie imprese, Milano, FrancoAngeli.
  14. Deeks J. (1976), The Small Firm Owner-Manager: Entrepreneurial Behavior and Management Practice, New York, Praeger.
  15. Del Baldo M. (1997), Determinanti e condizioni delle strategie di non crescita delle piccole imprese, Piccola Impresa/Small Business, n. 3, pp. 31-74.
  16. Del Baldo M. (2008), I nuovi sistemi informativi: opportunità e criticità per il controllo di gestione nelle piccole e medie imprese, in Cesaroni F.M. e Demartini P. (a cura di), ICT e informazione economico-finanziaria. Saggi sull’applicazione delle nuove tecnologie nelle grandi e nelle piccole e medie imprese, Milano, FrancoAngeli.
  17. DIEC (2012), Analisi strategica del settore fieristico: Fiera di Genova Spa, Progetto di Ricerca coordinato dal prof. Alberto Quagli del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Genova.
  18. Farneti G. (1988), L'innnovazione nella funzione amministrativa delle piccole imprese, Torino, G. Giappichelli.
  19. Favotto F. (1990), Simulazione e modello del bilancio di esercizio, in Brunetti G., Coda V. e Favotto F., Analisi, previsioni, simulazioni economico-finanziarie, Milano, Etas.
  20. Ferraris Franceschi R. (1986), Premesse per lo studio del processo di formazione della scelta nelle aziende, in Pinna M. e Varaldo R. (a cura di), Studi in ricordo di Egidio Gianessi, Pacini, Pisa.
  21. Ferrero G. (1980), Impresa e management, Milano, Giuffrè.
  22. Golfetto F. (2009), I benefici delle fiere sul territorio, in atti del convegno Promuovere il sistema fieristico-congressuale nel territorio e per il territorio, 27 marzo 2009, Torino.
  23. Golfetto F. e Uslenghi A. (1999), Le fiere: una palestra di comunicazione per le imprese, Micro & Macro Marketing, n.2, pp. 281-303.
  24. Lamboglia R., D’Onza G. (2013), Un modello di gestione del rischio reputazionale. Dall’identificazione al fronteggiamento, Management Control, 3, pp. 7-34.
  25. DOI: 10.3280/MACO2013-003002
  26. Lucas H.C. e Goh J.M. (2009), Disruptive technology: How Kodak missed the digital photography revolution, The Journal of Strategic Information Systems, 18(1), pp. 46-55.
  27. Marchi L. (1995), L’analisi economico-finanziaria del profilo strategico, in Marchi L., Paolini A. e Quagli A., Strumenti di analisi gestionale: il profilo strategico, Torino, G. Giappichelli.
  28. Marchi L. (2011), Integrazione pubblico-privato su metodologie e strumenti di controllo gestionale, Management Control, 2, pp. 5-8. DOI: 10.3280/MACO2011-002001
  29. Marchi L., Sollevanti R. e Vanoni P. (2004), Il controllo di gestione nelle aziende di servizi: il progetto NCH, Budget: analisi, programmazione e controllo di gestione, n.39, pp. 4-16.
  30. Marchini I. (1985), Attualità, specificità e strategie delle piccole e medie imprese. L’economia delle piccole e medie imprese industriali, in Atti del Convegno Aidea, Urbino, Bologna, Editrice Clueb.
  31. Marchini I. (1995), Il governo della piccola impresa, vol. 1-2-3, Urbino, Aspi/Ins-Edit.
  32. McCann J., Selsky J. e Lee J. (2009), Building agility, resilience and performance in turbulent environments, People & Strategy, 32(3), 44-51.
  33. Paolini A. (1993), Il controllo strategico. Uno schema di analisi, Milano, Giuffrè.
  34. Quagli A. (1995), Il comportamento strategico delle piccole imprese, in Marchi L., Paolini A. e Quagli A., Strumenti di analisi gestionale: il profilo strategico, Torino, G. Giappichelli,
  35. Santini F. (2013), Strategic Management Accounting and financial performance in the small and medium sized Italian manufacturing enterprises, Management Control, 1, pp. 77-107. DOI: 10.3280/MACO2013-00100
  36. Sheffi Y. (2005), The Resilient Enterprise: Overcoming Vulnerability for Competitive Advantage, Boston, MIT Press Books.
  37. Thompson J.D., Maggi, B. e del Lungo S. (1988), L'azione organizzativa, Torino, ISEDI Petrini editore.
  38. UFI (2014), Global Exhibition Barometer - 12th edition.
  39. Vogus T.J. e Sutcliffe K.M. (2007), Organizational resilience: towards a theory and research agenda, Systems, Man and Cybernetics, ISIC, IEEE International Conference on, pp. 3418-3422.
  40. Wildavsky A.B. (1988), Searching for safety, Transaction publishers, New Brunswick.

  • Handbook of Research on Autopoiesis and Self-Sustaining Processes for Organizational Success María Jesús Ávila-Gutiérrez, Francisco Aguayo-González, pp.1 (ISBN:9781799867135)

Massimo Albanese, La trasformazione del modello di business nel sistema fieristico italiano in "MANAGEMENT CONTROL" 3/2016, pp 173-190, DOI: 10.3280/MACO2016-003009