Measuring, Evaluating, Planning. The pioneering Italian Institute for the Study of Business Cycle
Titolo Rivista: HISTORY OF ECONOMIC THOUGHT AND POLICY
Autori/Curatori: Alessandro Dafano
Anno di pubblicazione: 2016
Fascicolo: 2
Lingua: Inglese
Numero pagine: 5
P. 141-145
Dimensione file: 113 KB
DOI: 10.3280/SPE2016-002009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più:
clicca qui
qui
- Colantoni M. (1979). Il commercio estero dell’Italia con i Paesi dell’OPEC: una indagine statistica dell’interscambio commerciale con i Paesi membri dell’Organizzazione petrolifera, Milano, Giuffrè.
- Colantoni M. (2013). Il ciclo economico, la congiuntura, la crisi di un modello, OBI – New Challenges for a new world, Third Sorrento Meeting, Napoli, Gianni Editore.
- De Nicola E. (1974). Cicli “classici” e cicli “sviluppo”: nuovi criteri di collocazione dei punti di svolta, Rassegna dei lavori dell’Istituto, ISCO, 21: 1-46.
- di Fenizio F. (1961). Le leggi dell’economia. Diagnosi, previsioni, politiche congiunturali in Italia, vol. IV/I, Roma, ISCO.
- Ferrari Aggradi M. (1962). Discorso di apertura/Discorso di chiusura – Relazioni presentate nella riunione interna di studio sui problemi della programmazione, Rassegna della letteratura sui cicli economici, ISCO, 4 (3-4): 1-3/1-4.
- Garofalo G. e A. Graziani (eds.)(2004). La formazione degli economisti in Italia (1950-1975), Bologna, il Mulino.
- Ietto G. (1969). La funzione degli investimenti nei modelli econometrici: aspetti teorici e applicazioni all’economia italiana, Milano, Franco Angeli.
- ISCO (1966). Un modello econometrico a breve per l’economia italiana, Rassegna dei lavori dell’Istituto, ISCO, 6.
- ISCO (1992). L’Istituto Nazionale per lo Studio della Congiuntura, Roma, Kaleido/Girolami Design.
- Lunghini G. e R. Targetti Lenti (2004). Di Fenizio e l’economia politica di Keynes. In Garofalo e Graziani (eds.)(2004): 155-181.
- Miconi G. (1961). Il metodo del National Bureau of Economic Research e la sua applicazione in Italia ai fini delle diagnosi congiunturali, Roma, ISCO.
- Palmerio G. (1969). Il ruolo del progresso tecnico nello sviluppo economico italiano (1951-1965), Franco Angeli, Milano.
Alessandro Dafano, in "HISTORY OF ECONOMIC THOUGHT AND POLICY" 2/2016, pp. 141-145, DOI:10.3280/SPE2016-002009