La sclerosi multipla, malattia infiammatoria-demielinizzante a decorso cronico, determina forti vissuti psicologici negativi ed è resa invalidante dall’imprevedibilità della sintomatologia, nonché dalla progressiva disabilità. È stata realizzata una ricerca-intervento finalizzata ad approfondire l’evoluzione delle condizioni di salute in donne con sclerosi multipla e a determinare il ruolo di variabili psicosociali come fattori di sostegno. L’analisi preliminare dei dati rileva l’importanza delle strategie di coping nella gestione della malattia.
Keywords: Sclerosi multipla, gestione della malattia, ricerca-intervento, fattori di sostegno, coping
Jel Code: I12, I31