Il saggio mette in discussione il raggiungimento degli obiettivi degli interventi della psicologia comunitaria negli scenari latinoamericani ed i loro possibili risultati. Si evidenzia come, ogni azione della psicologia comunitaria che non individui le cause che determinano le problematiche sociali, raggiungerà effetti passeggeri, senza trascendenza alcuna. Potrebbe inoltre rischiare di diventare puro assistenzialismo, che tenderà a mettere palliativi in situazioni gravose senza riuscire a ridimensionare il conflitto sociale latente e presente, che si materializza nelle condizioni di vita, in alcuni casi miserrime, delle persone o comunità coinvolte. Da un lato, si mette in discussione il fatto di ripensare che il sapere sia uno strumento di potere, dall’altro, che un intervento nella comunità significhi la possibilità di lavorare per tentare di consolidare soggetti politici attivi in relazione alla propria realtà e capaci di farsi carico della storia, modificandola.
Keywords: America Latina, assistenzialismo, intervento di comunità
Jel Code: D74, I18