Gli autori, dopo aver rintracciato in Sigmund Freud il creatore del concetto "clinico" di "Romanzo familiare", mettono in evidenza come la epistemologia narrativa di Gregory Bateson, Milton Erickson, Carl Whitaker e Mara Selvini Palazzoli sia un implicito elemento nella formazione del futuro terapeuta sistemico/relazionale. Analizzano poi la componente didattico/formativa della narrazione del genogramma trigenerazionale portato individualmente da ogni singolo allievo durante gli anni di formazione. Suggeriscono infine l’idea che una accresciuta conoscenza delle proprie origini e le riflessioni delle loro narrazioni transgenerazionali possano divenire per gli allievi l’inizio di un loro "Romanzo familiare storico", arricchito dalla riflessione dell’intrec¬cio sistemico nel lavoro psicoterapeutico.
Keywords: Romanzo Familiare, storie, narrazione, genogramma esperienziale, formazione personale del terapeuta