Il filo rosso che attraversa questo articolo riguarda il viaggio dalla narrativa alla os-servazione. Gli studi sul caso singolo in forma narrativa erano nella culla del viaggio alla scoperta della psicoa¬nalisi; questo paradigma caratterizza non solo i classici casi clinici di Freud, ma anche lo stile usato oggi nel descrivere i casi clinici. Una tradizione orale combinata a casi clinici scritti in modo molto libero ha costituito la modalità principale per comunicare le intuizioni acquisite da una ricerca orientata al contesto della scoperta. Un articolo di Bob Wallerstein e Hal Sampson del 1971 (Issues in research in the psychoanalytic process. Inter¬national Journal of Psychoanalysis, 1971, 52, 1: 11-50) ha segnato un punto di svolta. È diventato sempre più chiaro che la continua oscillazione tra la creazione di ipotesi cliniche e la loro verifica spe¬rimentale è cruciale per lo sviluppo della psicoanalisi clinica come scienza.
Keywords: Ricerca sul caso singolo; Psicoanalisi; Storia; Epistemologia; Evidenze sperimentali