Enzo Joseph Bonaventura (1891-1948) fu uno dei più autorevoli esponenti della psicologia sperimentale e della psicoanalisi italiana tra le due guerre. Espulso dall’Università di Firenze in seguito alle "Leggi razziali" del 1938, si trasferì a Gerusalemme dove svolse un ruolo rilevante nello sviluppo della ricerca psicologica accademica israeliana. Prima di lasciare l’Italia, scrisse una sintesi dell’opera di Freud (La psicoanalisi. Milano: Mondadori, 1938), che può essere considerata un classico, e la cui rivisitazione è l’occasione per la ricostruzione di una dolorosa pagina di storia largamente ignorata.
Keywords: Antisemitismo; Hebrew University di Gerusalemme; Padre Agostino Gemelli; Silvano Arieti; Francesco De Sarlo