Dopo una introduzione di Alberto Merini, vengono pubblicate le relazioni che Carlo Gentili e Alberto Merini (allora rispettivamente Direttore e Assistente dell’Istituto di Psichiatria "Paolo Ottonello" dell’Università di Bologna) tennero al Convegno "Psichiatria e territorio: problemi di formazione degli operatori", Milano, 6-7 maggio 1978. Il Convegno, organizzato dall’Istituto di Clinica Psichiatrica (allora diretto dal Prof. Carlo Lorenzo Cazzullo) e dal II Insegnamento di Clinica Psichiatrica (Prof. Gaetano Penati) dell’Università degli Studi di Milano con il patrocinio dell’Amministrazione Provinciale, fu il primo incontro in cui si discusse della formazione degli operatori che lavoravano nella comunità, pochi giorni prima che fosse approvata la Legge 180/1978. Vengono discusse le resistenze dell’università nei confronti di una psichiatria extra-ospedaliera, e anche quelle di parte del movimento anti-istituzionale nei confronti della formazione tecnica degli operatori.
Keywords: Psichiatria di comunità; Formazione in psichiatria; Movimento anti-istituzionale; Psichiatria dinamica; Storia della psichiatria