Home Page
Chi siamo
Collane
E-book
Percorsi di lettura
Come acquistare
Book orders
Come Contattarci
Help
Login
Password?
Elenco alfabetico delle riviste
Riviste (in corso)
per disciplina
Come effettuare
una ricerca
Servizi per gli Autori
Servizi per biblioteche ed enti
Come abbonarsi alla versione cartacea
Come abbonarsi alla versione online
Servizi online
per atenei
Servizi
per utenti privati
Abbonarsi ad una
versione cartacea o
online
Scaricare un articolo
online
Il costo di un
download credit
Acquistare un
download credit
Acquistare un singolo fascicolo come e-book
Foreign orders
Come acquistare arretrati
Canoni abbonamenti
Fotocopie e diritto d'autore: domande e risposte
Fare copie "in regola" è più semplice di quanto si possa pensare...
Condividi
Tweet
La mappa percettiva del paesaggio. Il territorio sud-costiero dauno
Titolo Rivista:
CRIOS
Autori/Curatori:
Riccardo Florio, Alma Esposito
Anno di pubblicazione:
2017
Fascicolo:
14
Lingua:
Italiano
Numero pagine:
13
P.
59-71
Dimensione file:
370 KB
DOI:
10.3280/CRIOS2017-014006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più:
clicca qui
qui
Preview
Bibliografia
Citato Da
Citami
Qui sotto puoi vedere in
anteprima
la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf)
seguendo le facili indicazioni per acquistare il
download credit.
Bellour R. (2007). La gabella del fantasma In Fra le immagini - Fotografia, cinema, video. Milano: Mondadori.
Bruno G. (2002). Atlas of Emotion. Journeys in Art, Architecture, and Film. New York: Verso (trad.it Atlante delle emozioni. In viaggio tra arte, Architettura e cinema, a cura di Nadotti M. Milano: Bruno Mondadori, 2006).
Calvino I. (1999). Il viandante nella mappa. In Collezione di sabbia. Milano: Oscar Mondadori.
Coccia L. (1995). La forma del territorio In Castellano S. (a cura di), Appunti Tra Geografia e Architettura. Napoli: Guida Editore.
Corboz A. (1985). Il territorio come palinsesto. Casabella, n. 516, settembre.
Ejzenštejn S.M. (1989). Montage and Architecture Assemblage, n.10.
Guzzo P.G. (2007). Pompei: storia e paesaggi della città antica. Napoli: Electa.
Kepes G. (1944). Language of Vision. Chicago: IL: Paul Theobald & Co (trad.it. F.Rossi Chiaia, Il linguaggio della visione. Bari: Edizioni Dedalo, 1971).
Klee P. (1959). Teoria della forma e della figurazione. Milano: Feltrinelli.
Merleau-Ponty M. (1964). L’Oeil et l’Esprit. Paris: Editions Gallimard (trad. it. L’occhio e lo spirito, a cura di Sordini A. Milano: SE, 1989).
Munari B. (2006). La forma delle parole. In Arte come mestiere. Bari: Laterza.
Olmo C. (1991). Dalla tassonomia alla traccia. Casabella, n. i 575-576, gennaio-febbraio.
Purini F. (1991). Un paese senza paesaggio. Casabella, n. i 575-576, gennaio-febbraio.
Purini F. (2014). “Segni per un’idea di paesaggio”, Galleria “Arte e Pensieri” (intervento di presentazione per la mostra Sette Paesaggi).
Rowe C. et Slutzky R. (1992). Transparence Réelle et Virtuelle. Paris: Les Éditions du Demi-Cercle.
Salerno R. (1995). Architettura e rappresentazione del paesaggio. Milano: Guerini e Associati.
Torsello B. P. (1990). Le geometrie del paesaggio. Casabella, n. 571, settembre.
Von Humboldt A. (1814-1834). Atlas géographique et physique des régiones équinoxiales du Nouveau Continent, fondé sur des observations astronomiques des mesures trigonometriques et des nivellemens barometriques. Paris: Librairie de Gide (ed. it. a cura di F. O. Vallino, presentazione di H. Beck, Viaggio alle regioni equinoziali del Nuovo Continente. Roma: F. lli Palombi Editori, 1986).
Wenders W. (1991). The ACT of seeing. Texte und Gespräche. Frankfurt: Verlag der Autoren (trad. it. L’atto di vedere, The act of seeing, di Roberto Menin con la collaborazione di Cristina Durastanti. Milano: Ubulibri).
Impossibile comunicare con Crossref: The request was aborted: Could not create SSL/TLS secure channel.
Riccardo Florio, Alma Esposito, in "CRIOS" 14/2017, pp. 59-71, DOI:10.3280/CRIOS2017-014006
Informazioni sulla Rivista
English version
Suggerite alla Vostra Biblioteca di abbonarsi
Pubblicità