Il limite nella supervisione psicoanalitica

Titolo Rivista PSICOTERAPIA PSICOANALITICA
Autori/Curatori Roberta Russo
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/2 Lingua Italiano
Numero pagine 12 P. 15-26 Dimensione file 217 KB
DOI 10.3280/PSP2017-002002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il testo si focalizza sulla supervisione di giovani psicoterapeuti che, non analizzati in profondità, lavorano con pazienti difficili sotto la pressione della società tecnologica. Viene presentato il caso di una psicoterapeuta con dissociazione e vuoto interiore simili alla sua stessa paziente. L’autrice descrive una modulazione del setting e i limiti per cui una supervisione non è una psicoanalisi.;

Keywords:Supervisione, pressione tecnologica, dissociazione, vuoto interiore, modulazione del setting.

  1. Anzieu D. (1985). L’Io-Pelle. Roma: Borla, 2005.
  2. Bion W. R. (1962). Apprendere dall’esperienza. Roma: Armando, 1972.
  3. Bion W. R. (1979). Riflettendoci meglio. Roma: Astrolabio Ubaldini, 2016.
  4. Ferro A. (1998). Teoria e tecnica della supervisione psicoanalitica. Seminari clinici di San Paolo. Milano: Cortina, 2000.
  5. Freud S. (1920). Al di là del principio di piacere. OSF, 9. Torino: Boringhieri, 1989.
  6. Kaës R. (2012). Il malessere. Roma: Borla, 2014.
  7. Lombardi R. (2016). Metà prigioniero metà alato. La dissociazione corpo-mente in psicoanalisi. Torino: Bollati Boringhieri.
  8. Ogden T. (2009). Riscoprire la psicoanalisi. Pensare e sognare, imparare e dimenticare. Milano: CIS Editore srl.
  9. Ogden T. (2016). Vite non vissute. Esperienze in psicoanalisi. Milano: Cortina.
  10. Pironti G. (2015). La nascita degli dei e l’ordine del mondo: le cosmogonie. In: Storia della Filosofia 1, Dai presocratici ad Aristotele. Milano: EM Publishers srl.
  11. Semi A.A. (2008). Il limite tra natura e cultura ossia l’individuo. In: La Scala M., Costantini M.V. (a cura di). Il lavoro psicoanalitico sul limite. Contributi teorici e clinici. Roma: Franco Angeli.
  12. Winnicott D.W. (1947). L’odio nel controtransfert. In: Dalla pediatria alla psicoanalisi. Firenze: Martinelli, 1975.
  13. Winnicott D.W. (1963). La paura del crollo. In: Esplorazioni psicoanalitiche. Milano: Cortina, 1995.
  14. Winnicott D.W. (1971). Sogno, fantasia e vita reale. In: Gioco e realtà. Roma: Armando, 1972.
  15. Winnicott D.W. (1984). Il ritorno del bambino sfollato. In: Il bambino deprivato. Milano: Cortina, 1986.

Roberta Russo, Il limite nella supervisione psicoanalitica in "PSICOTERAPIA PSICOANALITICA" 2/2017, pp 15-26, DOI: 10.3280/PSP2017-002002