Home Page
Chi siamo
Collane
E-book
Percorsi di lettura
Come acquistare
Book orders
Come Contattarci
Help
Login
Password?
Alphabetical list and archive
Journal (currently in print) by subject
How to carry out a search
Services for Libraries and Institutions
How to subscribe to
a print edition
How to subscribe
an online edition
Online services for Universities
Services for private users
How to subscribe to a print or to an online edition
How to download an article (pay per view access)
How to buy an issue as an e-book
How to buy past issues
Subscription fees
Fotocopie e diritto d'autore: domande e risposte
Fare copie "in regola" è più semplice di quanto si possa pensare...
Lettere di Piero Martinetti a Uberto Pestalozza
Journal Title:
RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA
Author/s:
Giovanni Rota
Year:
2018
Issue:
1
Language:
Italian
Pages:
18
Pg.
163-180
FullText PDF:
137 KB
DOI:
10.3280/SF2018-001008
(DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation:
clicca qui
and here
Preview
Citations
Cite
Below you can see the
first page preview
of the article.
If you want, you can buy it (pdf file available) following the instructions to buy
download credit.
- Fondo Pestalozza: Fondo Uberto Pestalozza, Biblioteca Ambrosiana, Milano. Per la consultazione del Fondo è indispensabile il regesto di Consolata Massone, Epistolario Uberto Pestalozza (1872-1966) (Ambrosiana.E.22).
- Archivio Spineto: Fondazione Casa e Archivio Piero Martinetti Onlus, Spineto di Castellamonte. L’Archivio è attualmente in fase di ricatalogazione; le segnature qui utilizzate verranno dunque presto sostituite. Ringrazio Maria Cristina Fenoglio Gaddò e Luca Natali per avermi guidato nella consultazione dell’archivio.
- ACS: Archivio Centrale dello Stato, Roma.
- Alta cultura 1912: Associazione per lo sviluppo dell’alta cultura in Milano, Relazione della Commissione per l’integrazione dell’alta cultura in Milano intorno ai suoi primi lavori, Tipografia Crespi, Milano 1912.
- Annuario 1920-21: Società di Studi Filosofici e Religiosi, Annuario 1920-21, Via Borgonuovo 26, Milano 1922.
- Barbarisi-Decleva-Morgana 2001: Gennaro Barbarisi, Enrico Decleva, Silvia Morgana, Milano e l’Accademia scientifico-letteraria. Studi in onore di Maurizio Vitale, Cisalpino, Milano 2001.
- Barocas 1973: Claudio Barocas, Calderini, Aristide, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 16, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Roma 1973, pp. 595-597.
- «Brixia sacra» 1971: Appunti sul modernismo e il murrismo a Brescia, «Brixia sacra», 6 (1971), n. 1, pp. 1-9.
- Cagnola 2012: Lettere a Guido Cagnola dal 1892 al 1954, a cura di Stefano Bruzzese e Wanda Rotelli, commento di Stefano Bruzzese; Morcelliana, Brescia 2012.
- Canadelli 2013: Elena Canadelli, Un laboratorio per Milano. L’Associazione per lo sviluppo dell’alta cultura, in Mara Tognetti Bordogna e Vittorio A. Sironi, Milano capitale del bene comune, Franco Angeli, Milano 2013, pp. 112-121.
- Carozzi 1994: Pier Angelo Carozzi, L’introduzione della storia delle religioni nell’insegnamento universitario italiano: il contributo di Uberto Pestalozza e Tommaso Gallarati Scotti, in Fulvio De Giorgi e Nicola Raponi (a cura di), Rinnovamento religioso e impegno civile in Tommaso Gallarati Scotti, Vita e Pensiero, Milano 1994, pp. 239-269.
- Casati-Prezzolini 1990, Carteggio (1907-1944), a cura di Dolores Continati, Edizioni di Storia e Letteratura-Dipartimento della Pubblica Educazione del Cantone Ticino, Roma 1990.
- Cicalese 2001: Maria Luisa Cicalese, Gioacchino Volpe a Milano. Tra storia che si fa e storia che si insegna, in Barbarisi-Decleva-Morgana 2001, pp. 793-869.
- Crisanti 2015: Alice Crisanti, La «preghiera personale» di un «uomo di merito». In appendice: le lettere di Antonio Banfi a Giovanni Gentile, «Rivista di storia della filosofia», 70 (2015), n. 3, pp. 614-638.
- Croce 1987: Benedetto Croce, Taccuini di lavoro. 1906-1916, Arte Tipografica, Napoli 1987.
- Di Donato 2015: Riccardo Di Donato, Pestalozza, Uberto, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 82, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Roma 2015, pp. 636-638.
- Fossati 1962: Luigi Fossati (1900-1982), Sua Ecc. Mons. Emilio Bongiorni e alcuni aspetti del suo tempo, Ancelle della Carità, Brescia 1962.
- Martinetti 2011: Piero Martinetti, Lettere (1919-1942), a cura di Pier Giorgio Zunino, con la collaborazione di Giulia Beltrametti; Olschki, Firenze 2011.
- Pestalozza-Casati 1982: Epistolario Pestalozza-Casati (1906-1948), a cura di Pier Angelo Carozzi, Neri Pozza, Vicenza 1982.
- Rambaldi 1998: Enrico I. Rambaldi, Giuseppe Zuccante, «Rivista di storia della filosofia», 53 (1998), pp. 709-721.
- Rambaldi 2001: Id., Eventi della facoltà di lettere di Milano negli anni del trapasso dall’Accademia all’Università, in Barbarisi-Decleva-Morgana 2001, pp. 209-257.
-Rota 2015: Giovanni Rota, Piero Martinetti e «il secondo caso Gentile», «Rivista di storia della filosofia», 70 (2015), pp. 769-806.
- Venturini 2012: Maria Venturini, Congedo da Piero Martinetti, a cura di Fabio Minazzi, in Brigida Bonghi (a cura di), Piero Martinetti, l’uomo e l’opera (1943-2013), numero monografico de «Il Protagora», 39 (2012), n. 18, pp. 389-623.
- Vigorelli 1993: Amedeo Vigorelli (a cura di), Carteggio Croce-Martinetti (1907-1934), «Rivista di storia della filosofia», 48 (1993), pp. 777-790.
- Vigorelli 2005: Id. (a cura di), Martinetti: l’eredità contestata. Lettere di Antonio Banfi e Gioele Solari, «Rivista di storia della filosofia», 60 (2005), pp. 769-789.
- Vigorelli 2013: Id., Il filo della memoria. Il carteggio Banfi-Martinetti, «Giornale critico della filosofia italiana», 92 (2013), n. 3, pp. 493-507.
Giovanni Rota, in "RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA" 1/2018, pp. 163-180, DOI:10.3280/SF2018-001008
Information about the Journal
Versione Italiana
Pubblicità