La presente ricerca si propone di indagare la relazione tra commenti positivi e negativi sull’aspetto fisico in generale e sul peso corporeo ricevuti dal proprio partner, la soddisfazione di coppia e l’insoddisfazione corporea individuale. A 82 coppie eterosessuali è stato somministrato un questionario volto a misurare le variabili oggetto di studio. Le ipotesi della ricerca sono state testate attraverso una serie di path analysis basate sull’Actor-Partner Interdependence Model, in modo da cogliere le influenze reciproche tra partner. In entrambi i partner, ricevere commenti positivi sul peso sembra diminuire l’insoddisfazione corporea. I commenti negativi su peso e forma corporea ricevuti dalle donne si associano all’insoddisfazione corporea del partner maschile. Per quanto riguarda la soddisfazione di coppia, i commenti sull’aspetto generale ricevuti da ciascun partner si associano a soddisfazione diadica, percezione di comprensione e stima e comunicazione relazionale di colui che li riceve. Nel caso della self-disclosure tale effetto si osserva solo per le donne; per gli uomini i commenti generali positivi ricevuti si associno ad una maggiore self-disclosure delle donne. Da un punto di vista applicativo i risultati suggeriscono come interventi volti a migliorare la soddisfazione di coppia possano essere diretti a migliorare la comunicazione tra partner anche con riferimento all’aspetto fisico. Inoltre, interventi che mirano a ridurre l’insoddisfazione corporea in entrambi i generi dovrebbero considerare il ruolo del partner come fonte significativa di influenza.
Keywords: Commenti sull’aspetto fisico, partner, soddisfazione di coppia, immagine corporea, genere, relazione di coppia