In Italia nel 2017 sono stati chiusi gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG) e, per i soggetti autori di reato si è cercato di creare un sistema coerente con la Legge 180/1978 incentrato su misure giudiziarie e interventi di cura nella comunità. Si tratta di un processo complesso con molteplici contraddizioni. Quella più evidente è fra mandato di cura e controllo e tra le pratiche restraint e no restraint. Assicurare l’imputabilità e il diritto al processo superando nozioni am-bigue e non scientifiche è fondamentale per la cura della persona con disturbi mentali. Viene argomentato che il restraint è in contrasto con le leggi in vigore, risulta inapplicabile nell’attuale assetto dei Servizi ed è poco efficace e antiterapeutico, specie a lungo termine. La posizione restraint dà agli operatori compiti impropri e impossibili, e li espone a responsabilità giudiziarie.
Keywords: Coercizione; Mandato di cura in psichiatria; Contenzione; Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG); Psichiatria di comunità