L’articolo tratta la co-creazione di processi corporei di coppia difficili, che si esprimono tramite un disagio specificatamente sessuale. La perdita della spontaneità corporea si traduce in fragilità del contatto intimo, assumendo la forma di una specifica disfunzione sessuale. Per ognuna di queste sofferenze sessuali viene fornito un esempio clinico. Il sostegno terapeutico mira a riattivare spontaneità e pienezza nell’esperienza corporea della coppia. A tale scopo si introduce il tema della Conoscenza Relazionale Estetica (Spagnuolo Lobb, 2017a), che si de-clina anche in termini di una risonanza del terapeuta quale persona sessuata. I momenti guida nel lavoro con le coppie elaborati da Spagnuolo Lobb (2011) sono poi proposti, nello specifico della co-costruzione di un qui e ora corporeo spontaneo delle coppie. Vengono infine descritte le competenze del "danzare" i processi corporei di coppia: i "passi di danza" (Spagnuolo Lobb 2017b).
Keywords: Coppia, processi corporei, perdite della spontaneità, sessualità, gestualità amo-rosa, conoscenza relazionale estetica, passi di danza.