L’autore discute il paper di Simona Argentieri evidenziando l’importanza della riflessione in termini di metapsicologia e di teoria degli istinti di Freud. Sottolinea l’importanza del concet-to di sviluppo di Freud, indispensabile per spiegare lo spostamento verso la "pregenitalità", la perversione polimorfa, la "neosessualità" (McDougall) come anche l’importanza del concetto di barriera protettiva contro gli stimoli (Reizschutz, sempre Freud) e di trauma mentale. Da psi-coanalista studioso appassionato anche di cinema e teatro, nel discutere il caso clinico della paziente agorafobica accoglie la suggestione analogica tra la "paura dello spazio aperto" e l’angoscia della mancanza della "quarta parete" sul palcoscenico.
Keywords: Metapsicologia, pregenitalità, angoscia di separazione, angoscia di annichilamento.