L’idea di "coppia di opposti" appare nel pensiero di Freud già nel 1905, e occupa un posto significativo a vari livelli teorici in tutta la sua opera, dalle maggiori antitesi ai dualismi istintua-li. Questa comunicazione clinica presenta il processo analitico di un giovane uomo che lamen-tava angoscia associata alla separazione, un caso che rende particolarmente visibile il lavoro della coppia di opposti. Seguendo le principali preoccupazioni del paziente riguardo al travesti-tismo e alla musica, il concetto di diniego viene discusso a diversi livelli. L’articolo spiega co-me i frammenti di sé e i diversi ordini di trauma - il trauma sociopolitico e il trauma della ses-sualità stessa - siano coinvolti nel fenomeno del travestirsi.
Keywords: Ttravestimento, diniego, trauma, narcisismo