Dieci problemi per una reale riforma della salute mentale

Titolo Rivista PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE
Autori/Curatori Andrea Angelozzi
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2019/3 Lingua Italiano
Numero pagine 16 P. 481-496 Dimensione file 107 KB
DOI 10.3280/PU2019-003006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La Legge 180/1978 che ha chiuso i manicomi è una legge di princìpi che non può impedire lo sviluppo e la progressiva estensione di modi di lavorare manicomiali. Vengono presi in esame dieci aspetti che sono fortemente a rischio in questa direzione e che di fatto sono agevolati da molte norme a livello nazionale e regionale. Essi sono: lasciare la organizzazione della salute mentale alle decisioni autonome delle Regioni; ridurre la programmazione dei Servizi a una gestione amministrativa; ricostituire spazi che operano con logiche manicomiali; non utilizzare tutto quanto è disponibile per opporsi alla cronicità; non operare una reale integrazione con l’Ospedale Generale; ritornare al pericoloso per sé e per gli altri; svalorizzare la centralità del territorio e il valore integrativo dei Dipartimenti di Salute Mentale; gestire come malattia mentale ogni contesto ove vi siano problemi di comportamento o di disagio sociale; rifiutare il confronto e la misura dei risultati; rinunciare a una qualità della formazione.;

Keywords:Riforma della Legge 180/1978; Controriforma psichiatrica; Legislazione nazionale; Legislazione regionale; Rischi manicomiali nel lavoro dei Servizi

  1. Angelozzi A. (1995-96). Consapevolezza, disidentità e cronicità in psichiatria. Psichiatria Generale e dell’Età Evolutiva, 33, 4: 467-474.
  2. Angelozzi A. (2010). Il senso comune, la folk psychology e le malattie dell’anima. In Adinolfi I. & Galzigna M., a cura di, Derive. Figure della soggettività. Sesto S. Giovanni (MI): Mimesis, 2010, pp. 51-65.
  3. Angelozzi A. (2015). Sorvegliare e curare. Riflessioni sul percorso di chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG). Psicoterapia e Scienze Umane, XLIX, 3: 464-475. DOI: 10.3280/PU2015-003009
  4. Angelozzi A. (2016). Postfazione. Oltre la genericità, oltre la frammentazione: riflessione sulla integrazione di attività specifiche nell’organizzazione dei Dipartimenti di Salute Mentale. In: Ruggeri M. & Meneghelli A., a cura di, Le prime fasi della psicosi: manuale per la formazione dei professionisti, il trattamento e la valutazione dell’esito nei Dipartimenti di Salute Mentale. Roma: Il Pensiero Scientifico, 2016, pp. 277-301.
  5. Angelozzi A. (2017). La fine di un’illusione. Psicoterapia e Scienze Umane, 51, 4: 609-622. DOI: 10.3280/PU2017-004010.
  6. Angelozzi A. (2019). Senza scienza e senza cultura. Riflessioni sulle riforme in salute mentale. Psicoterapia e Scienze Umane, 53, 1: 107-125. DOI: 10.3280/PU2019-001006
  7. Australian Government (2012). Clinical Practice Guideline for the management of Borderline Personality Disorder: -- https://nhmrc.gov.au/about-us/publications/clinical-practice-guideline-borderline-personality-disorder.
  8. Bachrach L.L. (1996). Deinstitutionalization: Promises, problems, and prospects. In: Knudsen H.C. & Thornicroft G., editors, Mental Health Service Evaluation. Cambridge, UK: Cambridge University Press, 1996, pp. 3-18 (trad. it.: Deistituzionalizzazione: promesse, problemi e prospettive. In: Valutazione dei Servizi di Salute Mentale. Torino: Centro Scientifico Editore, 1999, pp. 3-16).
  9. Barbui C., Papola D. & Saraceno B. (2018). Forty years without mental hospitals in Italy. International Journal of Mental Health Systems, 12: 43 (https://doi.org/10.1186/s13033-018-0223-1).
  10. Bitter I., Czobor P., Borsi A., Fehér L., Nagy B.Z., Bacskai M., Rakonczai P., Hegyi R., Németh T., Varga P., Gimesi-Országh J., Fadgyas-Freyler P., Sermon J. & Takács P. (2017). Mortality and the relationship of somatic comorbidities to mortality in schizophrenia. A nationwide matched-cohort study. European Psychiatry, 45: 97-103.
  11. Bond G.R., Becker D.R., Drake R.E., Rapp C.A., Meisler N., Lehman A.F., Bell M.D. & Blyler C.R. (2001). Implementing supported employment as an evidence-based practice. Psychiatric Services, 52, 3: 313-322.
  12. Burti L. (2017). Attualità di Goffman: quanto contribuisce alla carriera morale di malato mentale la psichiatria di comunità italiana contemporanea? Psicoterapia e Scienze Umane, 51, 2: 211-246. DOI: 10.3280/PU2017-002003
  13. Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome (2013). Piano di Azioni Nazionale per la Salute Mentale (PANSM). Ministero della Salute, 24 gennaio 2013. Internet: -- www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=4430&area=salute%20mentale&menu=azioni.
  14. Conferenza Permanente per i Rapporti tra lo Stato, le Regioni e delle Province Autonome (2018). Intesa, ai sensi dell’articolo 9, comma 1, del D.lgs. 18 febbraio 2000, n.56, sullo schema di decreto interministeriale del Ministro della salute di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze “Nuovo sistema di garanzia per il monitoraggio dell’assistenza sanitaria”, 13 dicembre 2018. -- Internet: www.regioni.it/newsletter/n-3518/del-19-12-2018/assitenza-sanitaria-intesa-sul-nuovo-sistema-di-garanzia-per-il-monitoraggio-19120.
  15. Goffman E. (1961). Asylums: Essays on the Social Situation of Mental Patients and Other In- mates. New York: Anchor Books (trad. it.: Asylums. Le istituzioni totali: i meccanismi dell’esclusione e della violenza. Torino: Einaudi, 1968).
  16. Gunderson J.G. & Links P.S. (2014). Handbook of Good Psychiatric Management for Borderline Personality Disorder. Washington D.C: American Psychiatric Association Publishing (trad. it.: Il Good Psychiatric Management nel trattamento del disturbo borderline. Milano: Edra, 2015).
  17. Jaspers K. (1913). Allgemeine Psychopathologie. Berlin: Springer, VII ediz., 1959 (trad. it: Psicopatologia generale. Roma: Il Pensiero Scientifico, 1964; Nocera Inferiore [SA]: Orthotes, 2014).
  18. Lora A. & Monzani E., a cura di (2016). La qualità della cura nei disturbi mentali gravi in Lombardia. Regione Lombardia. Edizione su Internet: -- www.aslmn.net/docs_file/3_Qualita_Cura _Distrubi_Mentali_Gravi_Lombardia.pdf.
  19. Miller W.R. & Rollnick S. (2013). Motivational Interviewing. Helping people Change. Third Edition. New York: Guilford (trad. it.: Il colloquio motivazionale. Aiutare le persone a cambiare. Terza Edizione. Trento: Erickson, 2014).
  20. Ministero della Salute (2015). Decreto Legislativo 2 aprile 2015, n. 70: Regolamento recante definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all’assistenza ospedaliera. Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 127 del 04-06-2015. -- Edizione su Internet: www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2015/06/04/15G00084/sg.
  21. Monahan J. (1992). Mental disorder and violent behavior: Perceptions and evidence. American Psychologist, 47, 4: 511-521. DOI: 10.1037/0003-066X.47.4.511
  22. NICE (2014). Psychosis and schizophrenia in adults: Prevention and management. Clinical guideline. Edizione su Internet: -- https://www.nice.org.uk/guidance/cg178/chapter/1-Recommendations#promoting-recovery-and-possible-future-care-2.
  23. NICE (2009). Clinical guideline Borderline personality disorder: Recognition and management. -- Internet: https://www.nice.org.uk/guidance/cg78/chapter/1-Guidance#assessment-and-management-by-community-mental-health-services.
  24. Pascal E., Massucco G., Leone V., Longo S., Losa A, Vivona S., Lanteri A. & Milani T. (1978). Ricerca sull’emarginazione coatta in manicomio nella Provincia di Torino. Prospettive Assistenziali, 42, aprile-giugno. -- Edizione su Internet: http://www.fondazionepromozionesociale.it/PA_Indice/042/42_ricerca_sull'emarginazione_coatta.htm.
  25. Pellegrini P. (2015). Riflessioni sul superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari. Psicoterapia e Scienze Umane, XLIX, 3: 476-479. DOI: 10.3280/PU2015-003009
  26. Peloso P.F. (2017). Dalla sorveglianza al sostegno. Note su pericolosità e controllo in psichiatria. Psicoterapia e Scienze Umane, 51, 2: 285-296. DOI: 10.3280/PU2017-002006
  27. Pozzi E. (2015). Posizione di garanzia: premessa necessaria per la chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari. Psicoterapia e Scienze Umane, 1998, XLVI, 1: 480-486. DOI: 10.3280/PU2015-003011
  28. Pozzi E. (2017). Intervento su “Peloso, 2017”. Psicoterapia e Scienze Umane, 51, 2: 303-306. DOI: 10.3280/PU2017-002008
  29. Percudani M., Cerati G. & Angelozzi A. (2012). I modelli regionali nelle politiche di salute mentale. Sistema Salute, 56, 2: 192-204.
  30. Regione Veneto (2018). Deliberazione della Giunta Regionale n. 1673 del 12 novembre 2018: Programmazione del sistema di offerta residenziale extra-ospedaliera per la salute mentale. Deliberazione n. 59/CR del 28 maggio 2018. Bollettino Ufficiale della Regione Veneto, 118: -- https://bur.regione.veneto.it/BurvServices/pubblica/DettaglioDgr.aspx?id=382139.
  31. Regione Veneto (2019). Deliberazione della Giunta Regionale n. 614 del maggio 2019. Approvazione delle schede di dotazione delle strutture ospedaliere e delle strutture sanitarie di cure intermedie delle Aziende ULSS, dell’Azienda Ospedale-Università di Padova, dell’Azienda Ospedale Universitaria Integrata di Verona, dell’Istituto Oncologico Veneto IRCCS, della Società partecipata a capitale interamente pubblico “Ospedale Riabilitativo di Alta specializzazione” e degli erogatori ospedalieri privati accreditati. L.r. 48/2018 “Piano Socio Sanitario Regionale 2019-2023”. Deliberazione n. 22/CR del 13 marzo 2019. Internet: https://bur.regione.veneto.it/BurvServices/pubblica/DettaglioDgr.aspx?id=394700.
  32. Regno d’Italia (1904). Legge 36 del 14/02/1904: Disposizioni sui Manicomi e sugli Alienati. Custodia e Cura degli Alienati. Gazzetta Ufficiale n. 43 del 2 febbraio 1904. -- Internet: www.cartedalegare.san.beniculturali.it/fileadmin/redazione/Materiali/Legge_14_febbraio_ 1904.pdf.
  33. Repubblica Italiana (1968). Legge n. 132 del 12/02/1968: “Enti Ospedalieri e Assistenza Ospedaliera”, Gazzetta Ufficiale n. 68 del 12 marzo 1968. Internet: http://www.aienp.it/documents/legislativi/legge_132-1968.pdf.
  34. Repubblica Italiana (1978a). Legge n. 180 del 13 maggio 1978: “Accertamenti e trattamenti sanitari volontari e obbligatori”. Gazzetta Ufficiale n. 133 del 16 maggio 1978: Internet: www.salute.gov.it/imgs/C_17_normativa_888_allegato.pdf.
  35. Repubblica Italiana (1978b). Legge n. 833 del 23/12/1978: “Istituzione del Servizio Sanitario Nazionale”. Gazzetta Ufficiale n. 360 del 28 dicembre 1978, Supplemento Ordinario: https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=1978-12-28&atto.codiceRedazionale=078U0833.
  36. Repubblica Italiana (1999). Legge n. 68 del 12/03/1999: “Norme per il diritto al lavoro dei disabili”. Gazzetta Ufficiale n. 68, Supplemento Ordinario n. 57, 23 marzo 1999.
  37. Repubblica Italiana (2014). Legge n. 81 del 30/05/2014: “Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-legge 31 marzo 2014, n. 52, recante disposizioni urgenti in materia di superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari”. Gazzetta Ufficiale n. 125 del 31 maggio 2014: -- www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2014/05/31/14G00093.
  38. Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa (2018). Il sistema di valutazione della performance dei sistemi sanitari regionali. -- Internet: http://performance.sssup.it/netval/start.php
  39. Senato della Repubblica (2013). Relazione finale sull’attività della Commissione Parlamentare di Inchiesta sull’efficacia e l’efficienza del Servizio Sanitario Nazionale. Doc. XXII-bis, 10 (31-1-2013): -- www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/698049.pdf.
  40. Senato della Repubblica (2018a). Disegno di Legge 391, “Disposizioni in materia di tutela della salute mentale volte all’attuazione e allo sviluppo dei princìpi di cui alla legge 13 maggio 1978, n. 180”: -- www.senato.it/leg/18/BGT/Schede/Ddliter/testi/49630_testi.htm.
  41. Senato della Repubblica (2018b). Disegno di Legge 921, “Norme per valorizzare, in continuità con la legge 13-5-1978, n. 180, la partecipazione attiva di utenti, familiari, operatori e cittadini nei servizi di salute mentale e per promuovere equità di cure nel territorio nazionale”: -- www.senato.it/japp/bgt/showdoc/18/DDLPRES/0/1097702/index.html?part=ddlpres_ddlpres1.
  42. Sini M. (2005). “Modelli teorico-pratici applicati nel superamento degli Ospedali Psichiatrici: L’esperienza torinese di Collegno”. Tesi di Laurea, Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Torino, Anno Accademico 2004/05. -- Internet: http://www.psichiatriaestoria.org/Torino%20a%20Collegno/tesi%20Margherita%20Sini.htm.
  43. SISM (Sistema Informativo per la Salute Mentale) (2017). Rapporto salute mentale. Internet: -- www.salute.gov.it/portale/documentazione/p6_2_2_1.jsp?lingua=italiano&id=2731
  44. Starace F. (2018). 40 anni di Legge 180: dai princìpi alle pratiche. Rivista Sperimentale di Freniatria, CXLII, 2: 121-134. DOI: 10.3280/RSF2018-002010
  45. Tarantino C. (2014). La strategia della lumaca. Appunti sulla dismissione degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari. In: Tarantino C. & Straniero A.M., La Bella e la Bestia. Il tipo umano nell’antropologia liberale. Sesto San Giovanni (MI): Mimesis, 2014, cap. 3, pp. 77-96. Anche in: Psicoterapia e Scienze Umane, 2015, XLIX, 3: 447-463. DOI: 10.3280/PU2015-003007
  46. Yatham L.N., Kennedy S.H., Parikh S.V., Schaffer A., Bond D.J., Frey B.N., Sharma V., Goldstein B.I., Rej S., Beaulieu S., Alda M., MacQueen G., Milev R.V., Ravindran A., O’Donovan, C., McIntosh D., Lam R.W., Vazquez G., Kapczinski F., McIntyre R.S., Kozicky J., Kanba S., Lafer B., Suppes T., Calabrese J.R., Vieta E., Malhi G., Post R.M. & Berk M. (2018). Canadian Network for Mood and Anxiety Treatments (CANMAT) and International Society for Bipolar Disorders (ISBD) 2018 guidelines for the management of patients with bipolar disorder. Bipolar Disorder, 20: 97-170.
  47. Yourgrau P. (2005). A World without Time. The Forgotten Legacy of Gödel and Einstein. New York: Basic Books (trad. it: Un mondo senza tempo. L’eredità dimenticata di Gödel e Einstein. Milano: Il Saggiatore, 2006).
  48. Veltro F., Venditelli N, Pontarelli I., Pica A. & Nichniello I. (2017). Manuale per l’intervento psicoeducativo di gruppo per il raggiungimento di obiettivi (INTE.G.R.O.). Roma: Alpes.
  49. Wampold B.E. & Imel Z.E. (2015). The Great Psychotherapy Debate: The Evidence for What Makes Psychotherapy Work. Second Edition. New York: Routledge (trad. it.: Il grande dibattito in psicoterapia. L’evidenza della ricerca scientifica avanzata applicata alla clinica. Roma: Sovera, 2017).

Andrea Angelozzi, Dieci problemi per una reale riforma della salute mentale in "PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE" 3/2019, pp 481-496, DOI: 10.3280/PU2019-003006