Premessa. I sociologi e la loro circostanza
Titolo Rivista: SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI
Autori/Curatori: Maria Caterina Federici
Anno di pubblicazione: 2019
Fascicolo: 1
Lingua: Italiano
Numero pagine: 5
P. 7-11
Dimensione file: 156 KB
DOI: 10.3280/SISS2019-001001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più:
clicca qui
qui
- Alighieri D. Divina Commedia. Paradiso. Milano: Mondadori.
- Bauman Z. (2014). La scienza della libertà. A che cosa serve la sociologia? Milano: Erikson.
- Bruno G. (2004). De imaginum compositione. Roma: Biblioteca Italiana.
- Bruno G. (2005). De Umbris. Roma: Aracne.
- Comte A. (2013). Corso di filosofia positiva. Torino: UTET.
- Durkheim E. (2008). Le regole del metodo sociologico. Torino: Einaudi.
- Kant I. Grundlegung zur Methaphysk der Sitten, II.
- Mills C. W. (2018). L’immaginazione sociologica. Milano: Il Saggiatore.
- Sennet R. (2008). L’uomo artigiano. Milano: Feltrinelli.
- Weber M. (2003). Il metodo delle scienze storico-sociali. Torino: Einaudi.
Maria Caterina Federici, in "SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI" 1/2019, pp. 7-11, DOI:10.3280/SISS2019-001001