L’articolo presenta i risultati di uno studio sull’implementazione del piano Garanzia Giovani rivolto ai giovani Neet nel Lazio. Esso illustra il profilo sociale degli utenti sulla base degli indicatori forniti dall’Anpal e mira a confrontarlo con le caratteristiche della popolazione Neet del Lazio, attraverso l’analisi dei dati della RCFL Istat. Paradossalmente, i risultati mostrano che il programma ha avuto maggiori difficoltà ad intercettare proprio i giovani più svantaggiati. In seguito ad interviste semi-strutturate a operatori e responsabili di 12 Centri per l’impiego, sono state formulate alcune ipotesi sui meccanismi di auto-selezione e selezione che opererebbero nel programma.Le misure del Piano funzionerebbero come un catalizzatore, in grado di incrementare le opportunità e diminuire la durata della disoccupazione di utenti che presentano già in partenza maggiori risorse e competenze. Appare invece limitato il contributo alla riduzione del rischio di esclusione sociale dei Neet socialmente svantaggiati.
Keywords: Neet; Piano Garanzia Giovani; Disuguaglianze Sociali; Attivazione Lavorativa.