Negli ultimi quindici anni il tema delle élite altomedievali è stato al centro di una stagione particolarmente intensa di studi, al cui interno emerge in modo sporadico l’attenzione per i processi di costruzione dell’élite sociale per mezzo delle reti relazionali e clientelari. Il saggio mostra come diversi studi, dedicati a casi, contesti e cronologie molto lontani tra di loro, ci offrano interessanti possibilità di riflessione su questo aspetto. Emerge al contempo con evidenza una specifica efficacia delle politiche relazionali nel quadro dell’Impero carolingio, al cui interno si assiste a processi di consolidamento di élite locali che sono in grado sia di dominare le proprie comunità di appartenenza, sia di estendere le proprie reti politiche verso i vertici del regno.
Keywords: Alto medioevo, élite, storiografia, reti relazionali, clientele.