Il saggio analizza l’impatto della riscossione delle decime sulla comunità rurale, concepita come il prodotto di un incessante processo di costruzione. Si privilegeranno due livelli analitici: le appartenenze di vicinato e il ruolo delle istituzioni territoriali formalizzate, con i loro organismi di rappresentanza e i loro investimenti economici. In questo modo si cercherà di mostrare come tale ingente prelievo abbia concorso concretamente a coagulare la mai scontata identità collettiva degli individui e dei segmenti sociali che operavano a livello locale.
Keywords: Decime, comunità, identità locali