Risposta agli interventi di Morris N. Eagle, Mauro Fornaro e George Silberschatz

Titolo Rivista PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE
Autori/Curatori Elisabeth Allison, Peter Fonagy
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2020/1 Lingua Italiano
Numero pagine 6 P. 59-64 Dimensione file 77 KB
DOI 10.3280/PU2020-001006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’articolo di Elizabeth Allison e Peter Fonagy "Quando è importante la verità?", pubblicato a pp. 17-44 di questo n. 1/2020 di Psicoterapia e Scienze Umane (e nell’edizione originale a pp. 275-303 del n. 2/2016 di The Psychoanalytic Quarterly), è stato discusso negli interventi di Morris N. Eagle, Mauro Fornaro e George Silberschatz, ai quali Elizabeth Allison e Peter Fonagy qui rispondono. Vengono ripresi vari temi sollevati nei tre interventi, tra cui il rapporto tra transfert e verità, la differenza tra mentalizzazione e funzione riflessiva, il significato di verità e di fiducia epistemica, il ruolo del trauma, l’ipervigilanza, i now moment, etc.;

Keywords:Mentalizzazione; Fiducia epistemica; Verità; Now moment; We-ness

  1. Allison E. & Fonagy P. (2016). When is truth relevant? Psychoanalytic Quarterly, 85, 2: 275-303.
  2. Eagle M.N. (2020). Il rapporto tra fiducia epistemica, verità e apprendimento sociale. Psicoterapia e Scienze Umane, 54, 1: 45-49. DOI: 10.3280/PU2020-001003
  3. Fornaro M. (2020). “Verità”: in che senso in psicoanalisi? Psicoterapia e Scienze Umane, 54, 1: 50-53. DOI: 10.3280/PU2020-001004
  4. Gallotti M. & Frith C.D. (2013). Social cognition in the we-mode. Trends in Cognitive Sciences, 17, 4: 160-165.
  5. Haslam S.A., McMahon C., Cruwys T., Haslam C., Jetten J. & Steffens N.K. (2018). Social cure, what social cure? The propensity to underestimate the importance of social factors for health. Social Science & Medicine, 198: 14-21.
  6. Silberschatz G. (2020). Riflessioni sulla fiducia epistemica e sul suo ruolo in psicoterapia. Psicoterapia e Scienze Umane, 54, 1: 54-58. DOI: 10.3280/PU2020-001005
  7. Tomasello M. (2018). How children come to understand false beliefs: A shared intentionality account. Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America, 115, 34: 8491-8498.
  8. Tuomela R. (2005). We-intentions revisited. Philosophical Studies, 125, 3: 327-369.

Elisabeth Allison, Peter Fonagy, Risposta agli interventi di Morris N. Eagle, Mauro Fornaro e George Silberschatz in "PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE" 1/2020, pp 59-64, DOI: 10.3280/PU2020-001006