Violenza digitale di genere. Ricerca, progettazione, comunicazione di una campagna di sensibilizzazione dall’università per l’università

Titolo Rivista SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI
Autori/Curatori Valeria Bucchetti, Mauro Ferraresi, Sveva Magaraggia
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2019/3 Lingua Italiano
Numero pagine 14 P. 138-151 Dimensione file 208 KB
DOI 10.3280/SISS2019-003010
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Questo articolo vuole essere una riflessione, un’analisi e una restituzione al let-tore del percorso di ideazione e realizzazione di una campagna di comunicazione contro la violenza di genere. Il progetto è maturato nel Centro di ricerca interuni-versitario "Culture di Genere" di Milano e ha impiegato una metodologia innovativa. Un gruppo di studenti universitari, precedentemente formato, ha svolto il lavoro creativo per le campagne di sensibilizzazione strutturando una campagna in cui il linguaggio è risultato completamente interno alla subcultura di riferimento. Non solo poiché il segmento sociale a cui appartenevano i produttori della comunicazione era infatti omogeneo per stili di vita, credenze e/o visione del mondo al segmento sociale e culturale del target della campagna, bensì anche perché si sono ispirati a racconti di violenze esperite da altri studenti e studentesse degli atenei mi-lanesi. Un ulteriore elemento di solida novità riguarda la ricerca field effettuata con le tecniche del neuromarketing su un campione rappresentativo dell’universo di riferimento.;

Keywords:Violenza di genere; comunicazione sociale; genere; giovani.

  1. Anceschi G. (1993) (a cura di). Il progetto delle interfacce. Milano: Domus Academy.
  2. Banyard V.L. (2015). Toward the Next Generation of Bystander Prevention of Sexual and Relationship Violence. New York: Springer.
  3. Baule G., Bucchetti V. (2012) (a cura di). Anticorpi comunicativi. Progettare per la comunicazione di genere. Milano: FrancoAngeli.
  4. Baule G., Caratti E. (2016) (a cura di). Design è traduzione. Il paradigma traduttivo per la cultura del progetto. Milano: FrancoAngeli.
  5. Benwell B. (2007). New Sexism?. Journalism Studies, 8(4): 539-549.
  6. Capecchi S. (2018). La comunicazione di genere. Roma: Carocci.
  7. Cerf M., Garcia-Garcia M. (2017). Consumer Neuroscience. Cambridge Mass.: MIT Press.
  8. Cheng H. (2014). The Handbook of International Advertising Research. London: Blackwell.
  9. Deriu M. (2016). Disonorare la violenza. La violenza maschile tra reputazione e discredito. Società degli individui (LA), 56: 80-94.
  10. Ferraresi M. (2017). Pubblicità teorie e tecniche. Roma: Carocci.
  11. Genette G. (1982). Palimpsestes. La littérature au second degré. Paris: Seuil.
  12. Gough B. (1998). Men and the Discursive Reproduction of Sexism: repertoires of difference and equality. Feminism and Psychology. 8: 25-49.
  13. Magaraggia S., Cherubini D. (2013) (a cura di). Uomini contro le donne? Le radici della violenza maschile. Torino: Utet.
  14. Morin C. (2011). Neuromarketing: The New Science of Consumer Behavior. Society, Issue 2, 48: 131-135.
  15. Noci G. (2018). Biomarketing. Milano: Egea.
  16. Raab M., Jasmine R. (2011). Campaigns to end violence against women and girls. UN, New York. -- http://www.endvawnow.org/uploads/modules/pdf/1342724232.pdf.
  17. Riley S. (2002). Constructions of Equality and Discrimination in Professional Men’s Talk. British Journal of Social Psychology, 41: 443-461.
  18. Semprini A. (2003). Come analizzare la pubblicità, le immagini, I media. Milano: FrancoAngeli.
  19. Thürlemann F. (1991). La doppia spazialità in pittura: spazio simulato e topologia planare. In: Corrain L., Valenti M., a cura di, Leggere l’opera d’arte. Bologna: Esculapio.
  20. Wooten S.C., Mitchell R.W. (2015). The Crisis of Campus Sexual Violence. Critical Perspectives on Prevention and Response. New York: Routledge.
  21. Zaltman G. (2003). How Customers Think: Essential Insight into the Mind of the Market. Boston: Harvard Business School Press.

  • L’effet-Sanremo. Dénoncer le viol, normaliser le sexisme Carlo Andrea Tassinari, in Actes Sémiotiques /2021
    DOI: 10.25965/as.7316
  • HCI International 2020 – Late Breaking Papers: Interaction, Knowledge and Social Media Mauro Ferraresi, pp.265 (ISBN:978-3-030-60151-5)

Valeria Bucchetti, Mauro Ferraresi, Sveva Magaraggia, Violenza digitale di genere. Ricerca, progettazione, comunicazione di una campagna di sensibilizzazione dall’università per l’università in "SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI" 3/2019, pp 138-151, DOI: 10.3280/SISS2019-003010