Il saggio ricostruisce alcune delle principali dinamiche che caratterizzano il lavoro subordinato nel settore dell’autotrasporto all'interno dell’Unione europea mettendole in relazione con il fe-nomeno del c.d dumping sociale. L’Autrice riflette sui differenziali di costo tra i Paesi dell’Unione e affronta la questione delle cc.dd. imprese cartiere, altamente diffuse nel settore dell’autotrasporto, analizzando il rilevante quadro normativo eurounitario al fine di evidenziar-ne contraddizioni e lacune. Infine, il saggio ripercorre le tecniche di contrasto al dumping so-ciale messe in atto dal legislatore europeo, applicabili anche al settore oggetto di analisi, con particolare attenzione al coordinamento dei servizi ispettivi.
Keywords: Autotrasporto; Dumping sociale; Distacco transnazionale di manodopera; Im-prese cartiere; Cooperazione ispettiva; Pacchetto mobilità I.