Covid-19 and the freezing of dismissals: foundation, boundaries and opportunities.
Journal Title: GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI
Author/s: Maria Teresa Carinci
Year: 2020
Issue: 167
Language: Italian
Pages: 16
Pg. 571-586
FullText PDF: 345 KB
DOI: 10.3280/GDL2020-167005
(DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation:
clicca qui
and here
The Author deals with the issue of the freezing of dismissals recently enacted by the Italian emergency regulation in order to contain the negative effects of the lockdown caused by Covid-19, focusing in particular on the precedents, the ratio, the pros and cons of this provi-sion and formulating some proposals to reform the dismissal regulation.
Keywords: Covid-19; Freezing of dismissals; Economic crisis; Constitution compatibility; Business initiative; Emergency regulation.
- Guarneri A. (1995). Ordine pubblico. Digesto, XIII. Torino: Utet.
- Krause R., Kühn J.W. (2020). Covid-19 and Labour Law: Germany. ILLeJ - Special Issue 1: 13
- Luciani M. (1991). Economia nel diritto costituzionale. In: Digesto pubbl., V. Torino: Utet.
- Maresca A. (2020). Gli accordi aziendali di incentivo alla risoluzione del rapporto di lavoro nell’art. 14, co. 3, d.l. n. 104/2020: l’alternativa realistica al divieto di licenziamento per Covid. In: Conversazioni sul lavoro dedicate a Giuseppe Pera dai suoi allievi.
- Miscione M. (2020). Il diritto del lavoro ai tempi orribili del coronavirus. LG, in corso di pubblicazione.
- Risak M. (2020) Covid-19 and Labour Law: Austria. ILLeJ - Special Issue 1: 13.
- Sanguineti W. (2020). El derecho del trabajo espanol de la emergencia sanitaria. In corso di pubblicazione.
- Scarpelli F. (2020). Blocco dei licenziamenti e solidarietà sociale. RIDL, I: 313 ss.
- Soested M., Munkholm N.V. (2020). Covid-19 and Labour Law: Denmark. ILLeJ - Special Issue 1: 13.
- Speziale V. (2020), Violazione degli obblighi di sicurezza e abbandono del posto di lavoro ai sensi dell’art. 44 del d.lgs. n. 81 del 2008 nell’emergenza Covid-19. In: Bonardi O., Carabelli U., D’Onghia M., Zoppoli L., a cura di, Covid-19 e diritti dei lavoratori. Roma: Ediesse.
- Ter Haar B. (2020). Covid-19 and Labour Law: The Netherlands. ILLeJ - Special Issue, 1: Vol. 13.
- Zoli C. (2020). La tutela dell’occupazione fra garantismo e condizionalità. Labor, in corso di pubblicazione.
- Baldassarre A. (1971). Iniziativa economica privata. Enc. dir. Milano: Giuffrè, XXI, 582 ss.
- Bakiritzi E. (2020). Covid-19 and Labour Law: Greece. ILLeJ - Special Issue, 1: 13.
- Bianco G. (2005). Ordine pubblico economico. Digesto pubbl. Torino: Utet.
- Carinci M.T (2005). Il giustificato motivo oggettivo nel rapporto di lavoro subordinato. Padova: Cedam.
- Carinci M.T. (2012). Il rapporto di lavoro al tempo della crisi: modelli europei e flexicurity «all’italiana» a confronto. DLRI: 527 ss.
- Carinci M.T. (2020). Obbligo di sicurezza e responsabilità datoriale: il rischio di contagio da Covid-19. Labor.
- Caruso B., Del Punta R., Treu T. (2020). Manifesto per un diritto del lavoro sostenibile. -- Testo disponibile al sito: http://csdle.lex.unict.it/docs/activities/Bruno-Caruso-Riccardo-Del-Punta-Tiziano-Treu---Manifesto-per-un-Diritto-del-lavoro-sostenibile/6022.aspx (consultato il 24.7.2020).
- Carvalho Martins D. (2020). Covid-19 and Labour Law: Portugal. ILLeJ - Special Issue, 1: 13.
- Chiuffo F.M. (2020). Covid-19 and Labour Law: Argentina. ILLeJ - Special Issue, 1: 13.
- Corso G. (1980). Ordine pubblico (dir. pubbl). Enc. dir. XXX. Milano: Giuffrè.
- Corso G. (1995). Ordine pubblico nel diritto amministrativo. Digesto pubbl., X. Torino: Utet.
- Fabre A. (2020). Il faut sauver les contrats de travail!. RDT, 4: 246 ss.
- Ferri G.B. (1980). Ordine pubblico (dir. priv.). Enc. dir. XXX. Milano: Giuffrè.
- Fontana G. (2015), Recesso ante tempus dal contratto a termine e risoluzione per impossibilità sopravvenuta. ADL: 677 ss.
- Galgano F. (1982). Commento all’art. 41. In: Branca G., a cura di, Commentario alla Costituzione. Tomo II. Bologna: Zanichelli, 1 ss.
- Gargiulo U., Luciani V. (2020). Emergenza Covid-19 e “blocco” dei licenziamenti: commento all’art. 46 del d.l. 18/2020 (conv. in l. 27/2020). In: Bonardi O., Carabelli U, D’Onghia M., Zoppoli L., a cura di, Covid-19 e diritti dei lavoratori. Roma: Ediesse.
Maria Teresa Carinci, Covid-19 and the freezing of dismissals: foundation, boundaries and opportunities. in "GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI " 167/2020, pp. 571-586, DOI:10.3280/GDL2020-167005