Questo articolo presenta solo alcuni risultati emersi da una complessa attività di ricerca sul campo effettuata tra il 2018 e il 2019. La ricerca è stata motivata dalla partecipazione al progetto internazionale denominato Trans-Urban EU-China, dedicato alla «transizione verso la sostenibilità urbana attraverso città socialmente integrative nell’Ue e in Cina». Nello specifico, lo studio empirico si è concentrato su "Scarabò. Una città per educare", festival dell’educazione che si svolge ogni anno nel centro storico di Macerata, mettendo a disposizione dei bambini e di tutta la cittadinanza più di 40 laboratori educativi e varie attività ludiche. In questa occasione, vengono riportati i risultati delle interviste somministrate a 111 bambini partecipanti all’iniziativa e ci si sofferma pedagogicamente sui temi della città educante, colta secondo la prospettiva dell’educazione permanente, e degli spazi urbani come spazi di relazione significativa. "Insieme è meglio" è l’espressione che riassume le risposte dei bambini, le quali invitano a ripensare educativamente i luoghi della città.
Keywords: Città educante, educazione permanente, spazi urbani, bambini e socialità urbana, "Scarabò. Una città per educare", Trans-Urban EU-China.