Our paper addresses some of the main changes made to urban security related debates and policies/practices in Italy over the last two decades and highlights to what extent EXPO-2015 has been a laboratory for new frameworks, devices and forms of cooperation between central and local institutions/police forces. Second-ly, it highlights to which extent such recent changes reflect the role that terrorist threats have played in the reconfiguration of urban security related policies, prac-tices and devices throughout Europe and North America over the last two decades.
Nell’articolo si ricostruiscono le principali trasformazioni intervenute nei dibat-titi e nelle politiche di sicurezza urbana in Italia negli ultimi due decenni, eviden-ziando il ruolo sperimentale svolto da EXPO 2015 per lo sviluppo di nuovi modelli di intervento, nuovi dispositivi e nuove forme di collaborazione fra istituzioni pub-bliche e forze di polizia, operanti a livello nazionale e locale. Si mostra, inoltre, come queste novità recenti riflettano una riconfigurazione complessiva delle poli-tiche, delle pratiche e dei dispositivi di sicurezza urbana che ha avuto come epicen-tro le principali città europee e del Nord America, a seguito delle crescenti minacce provenienti dalle reti del terrorismo internazionale.
Keywords: Sicurezza urbana, Securitization, Terrorismo, Eventi globali, Marketing urbano.