Curare la relazione di coppia. L’incontro tra pratica clinica e ricerca empirica

Titolo Rivista RIVISTA DI PSICOTERAPIA RELAZIONALE
Autori/Curatori Vittorio Cigoli, Marialuisa Gennari, Caterina Gozzoli, Davide Margola
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2022/55 Lingua Italiano
Numero pagine 32 P. 7-38 Dimensione file 278 KB
DOI 10.3280/PR2022-055002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

È sempre più diffusa la richiesta di cura avanzata da coppie, siano esse coniugali, di fatto o ricostituite. Ciò è dovuto anche alla trasformazione dello scenario culturale relativamente al rapporto tra relazione di coppia e relazione familiare. La clinica di coppia è così diventata un vero e proprio genere terapeutico con sue specificità, in cui il cliente è la relazione tra i partner e il destino di tale relazione. Il contributo focalizza poi l’attenzione sulle differenti concezioni epistemologiche ed etiche che guidano il lavoro clinico con la coppia. La prima concezione, quella supportata empiricamente (Empirically Supported Treatments), propone un’etica basata sull’efficacia-utilità della cura; la seconda, quella supportata qualitativamente, si fonda su un’etica relazionalmente orientata e tende verso la ricerca di senso sia in merito alla relazione di coppia sia alla relazione coppia-terapeuta. Affronta poi, entro tale cornice, la questione della differenza, cruciale nel fare ricerca sulla psicoterapia, tra teoria e modello per un verso e tra metodo e tecniche per l’altro. Evidenzia infine come sia possibile un reale ed efficace incontro tra pratica clinica e ricerca empirica a proposito della relazione di coppia aldilà delle differenze tra modelli terapeutici. A tale proposito vengono offerte indicazioni metodologiche in grado di tener conto sia della variabile personale (i partner, ma anche il terapeuta), sia del legame in quanto tale (la relazione di coppia, ma anche la relazione terapeutica).;

Keywords:Psicoterapia di coppia, relazione di coppia, relazione terapeutica, ricerca sulla psicoterapia.

  1. AA.VV. (1998). Special Issue: Empirically supported psychological therapies. Journal of Consulting and Clinical Psychology, 66: 3-209.
  2. Anderson T., Strupp H.H. (1996). The ecology of psychotherapy research. Journal of Consulting and Clinical Psychotherapy, 64: 776-782.
  3. Andolfi M. (1999). La terapia di coppia come processo trasformativo. In Andolfi M. (a cura di), La crisi della coppia. Milano: Raffaello Cortina.
  4. Bachelor A., Horwath A. (1999). The therapeutic relationship. In Hubble M., Duncan B., Miller S. (eds.), The heart and soul of change, APA Books, Washington DC, 133-178.
  5. Becchi E., Julia D. (1998). Storia dell’infanzia. Dal settecento ad oggi. Bari: Laterza.
  6. Bertrando P., Toffanetti D. (2002). Storia della terapia familiare. Milano: Raffaello Cortina.
  7. Beutler L.E. (2000). David and Goliath. When empirical and clinical standards of practice meet. American Psychologist, 55: 997-1007.
  8. Beutler L.E., Clarkin J.F., Bongar B. (2000). Guidelines for the systematic treatment of the depressed patient. New York: Oxford University Press.
  9. Bianciardi M., Bertrando P. (2002). Terapia etica: una proposta per l’epoca post-moderna. Terapia Familiare, 69: 5-25.
  10. Cesario S., Filastò L. (2002a). Costellazioni fisse e stelle mobili. Firenze: Guerini.
  11. Cesario S., Fredianelli C., Remorini A. (2002b). Un pacchetto evidence-based di tecniche cognitivo-comportamentali sui generis. Firenze: University Press.
  12. Chambless D.L., Ollendick T. (2001). Gli interventi psicologici validati empiricamente: controversie e prove empiriche. Psicoterapia e Scienze Umane, 3: 1000-1042. DOI: 10.1400/6459
  13. Cigoli V. (1977). Modelli d’interazione familiare. Milano: FrancoAngeli, Milano.
  14. Cigoli V. (1983). Terapia familiare. L’orientamento psicoanalitico. Milano: FrancoAngeli.
  15. Cigoli V. (1993). L’alleanza e il suo vincolo. Coniugalità e psicoterapia. Psicobiettivo, 1: 45-56.
  16. Cigoli V. (1997). Intrecci familiari. realtà interiore e scenario relazionale. Milano: Raffaello Cortina.
  17. Cigoli V. (1999). Il patto infranto. Tipologie di divorzio e ritualità del passaggio. In Andolfi M. (a cura di), La crisi della coppia. Milano: Raffaello Cortina, 397-429.
  18. Cigoli V. (2001). Incontro alla coppia. Lo sguardo tenero e la partecipazione drammatica In Dattilio F., Bevilacqua L.J. (a cura di), Psicoterapia di coppia. Modelli a confronto. Milano: McGraw-Hill, 23-39.
  19. Cigoli V. (2003). La coppia tra scenari d’origine e nuova nascita. In Andolfi M., Cigoli V. (a cura di), La famiglia d’origine. L’incontro in psicoterapia e nella formazione. Milano: FrancoAngeli.
  20. Cigoli V., Galimberti C. (1983). Psicoanalisi e ricerca sui sistemi. Un’esercitazione epistemologica. Milano: FrancoAngeli.
  21. Cigoli V., Galimberti C., Tamanza G. (1991). La valutazione della terapia familiare: un lavoro di Sisifo? Terapia Familiare, 35: 21-34.
  22. Cigoli V., Tamanza G. (1998). Come valutare la terapia familiare? Una proposta teorico-metodologica. In Di Nuovo S., Lo Verso Girolam L.V.G., Di Biasi B., Giannone Lucian G.L. (a cura di), Valutare le psicoterapie. La ricerca italiana. Milano: FrancoAngeli, 111-125.
  23. Cigoli V., Zatti A. (1996). La svolta e lo scarto. La funzione comunicativa della metafora in consultazione familiare. Terapia Familiare, 50: 25-39.
  24. Dattilio F.M., Bevilacqua L.J. (a cura di) (2001). Psicoterapia di coppia. Modelli a confronto. Milano: Mc Graw-Hill.
  25. De Rougemont F. (1985). L’amore e l’occidente. Milano: Feltrinelli.
  26. Di Bello G. (1989). Senza nome né famiglia. I bambini abbandonati nell’ottocento. Firenze: Marziali.
  27. Di Nuovo S. (1998). La valutazione in psicoterapia: ripensare i metodi. In Di Nuovo S., Lo Verso G., Di Blasi M., Giannone F., Valutare le psicoterapie. La ricerca italiana. Milano: FrancoAngeli, 93-105.
  28. Di Nuovo S., Curare la mente. Come funziona la psicoterapia? Rivista di ricerca in Psicoterapia, in corso di stampa.
  29. Di Nuovo S., Lo Verso G., Di Blasi M., Giannone F. (1998). Valutare le psicoterapie. La ricerca italiana. Milano: FrancoAngeli.
  30. Dicks H.V. (1992). Tensioni coniugali, Roma: Borla.
  31. Elliot R. (1998). A guide to the empirically supported treatments controversy. Psychotherapy Research, 8: 115-123.
  32. Elliot R. (2002). Hermeneutic Single Case Efficacy Design. Psychotherapy Research, 12, 1: 1-22.
  33. Framo J.L. (1996). Terapia intergenerazionale. Milano: Raffaello Cortina.
  34. Fusillo M. (1989). Il romanzo greco. Polifonia ed eros. Bari: Marsilio.
  35. Gurman A.S. (1985). Casebook of marital therapy. New York: Guilford Press.
  36. Gurman A.S., Kniskern D.P. (1981). Handbook of Family Therapy. New York: Bruner and Marel.
  37. Jackson D.D. (1965). Family rules, the marital quid pro quo. Archives of General Psychiatry, 12: 589-594.
  38. Jacobson N., Gurman A.S. (1995). Clinical handbook of couple therapy. New York: Guilford Press.
  39. Jones J., Christensen A., Jacobson N. (2001). La terapia comportamentale integrata di coppia. In Dattilio F.M., Bevilacqua L.J., Psicoterapia di coppia. Modelli a confronto. New York: Mc-Graw Hill, 185-208.
  40. Keim J. (2001). La terapia strategica. In Dattilio F.M., Bevilacqua L.J., Psicoterapia di coppia. Modelli a confronto. New York: Mc-Graw Hill, 59-82.
  41. L’Abate L. (2000). Il sé nelle relazioni familiari. Milano: FrancoAngeli.
  42. Lai G. (1995). La conversazione immateriale. Torino: Bollati Boringhieri.
  43. Lambert M.J. (ed.) (2003). Handbook of Psychotherapy and Behavior Change. New York: J. Wiley and sons (5th edition).
  44. Lambert M.E., Bergin A.E. (1994). The effectiveness of psychotherapy. In Bergin A.E., Garfield S.L. (eds.), Handbook of Psychotherapy and Behavior Change New York: J. Wiley and Sons, 143-188.
  45. Lingiardi S. (2002). L’alleanza terapeutica. Milano: Raffello Cortina.
  46. Loriedo C., Strom P. (1999). I processi di trasmissione transgenerazionale nelle coppie e il trattamento delle problematiche connesse alle famiglie d’origine. In Andolfi M. (a cura di), La crisi della coppia. Milano: Raffaello Cortina, 311-328.
  47. Luborsky L., Rosenthal R., Diguer L., Andrusyna T.P., Berman J.S., Levitt J.T., Seligman D.A., Krause E.D. (2002). The Dodo Bird verdict is alive and well-mostly. Clinical Psychology. Science and Practice, 9, 1: 2-12.
  48. Malagoli Togliatti M., Angrisani P., Barone M. (2000). La psicoterapia con la coppia. Il modello integrato dei contratti. Milano: FrancoAngeli.
  49. Malagoli Togliatti M., Cotugno A. (1996). Psicodinamica delle relazioni familiari, Bologna: Il Mulino.
  50. Mc Leod J. (2000). Qualitative research in counselling and psychotherapy. London: Sage.
  51. Migone P. (1998). Quale modello di scienza per la ricerca in psicoterapia? Psichiatria e Psicoterapia Analitica, 113-119.
  52. Mitchell S., Aron L. (1999). Relational psychoanalysis. New York: Analytic Press.
  53. Muran, (2002). A relational approach to understanding change: plurality and contextualism in a psychotherapy research program. Psychotherapy Research, 12: 113-138.
  54. Nichols W.C. (2001). La terapia integrata di coppia. In Dattilio F.M., Bevilacqua L.J., Psicoterapia di coppia. Modelli a confronto. New York: Mc-Graw Hill, 209-226.
  55. Norsa D., Zavattini G.C. (1997). Intimità e collusione, Milano: Raffaele Cortina.
  56. Onnis L. (1994). Verso un’etica della complessità. Psicobiettivo, 3: 59-64.
  57. Pincus L., Dare C. (1983). Il contratto segreto del matrimonio. In Cigoli V. (a cura di), Terapia familiare. L’orientamento psicoanalitico Milano: FrancoAngeli.
  58. Pontalti C. (1999). Disturbi di personalità e campi mentali familiari. Rivista di Psicoterapia Relazionale, 9: 25-43.
  59. Racamier P. (1993). Il genio delle origini. Milano: Raffaele Cortina.
  60. Scabini E., Cigoli V. (2000). Il famigliare. Legami, simboli, transizioni. Milano: Raffaele Cortina.
  61. Scharff D.E., Scharff J.S. (1991). Obiet relations couple therapy. New York: Nortvale, J. Aronson.
  62. Scharff J.S., de Varela J. (2001). La terapia delle relazioni oggettuali. In Dattilio F.M., Bevilacqua L.J., Psicoterapia di coppia. Modelli a confronto. New York: Mc-Graw Hill, 83-102.
  63. Shorter E. (1978). Famiglia e civiltà. Milano: Rizzoli.
  64. Telfener U., Casadio L. (2003). Sistemica. Torino: Bollati Boringhieri.
  65. Théry J. (1998). Couple, Filiation et parenté aujourdhui. Paris: Odel Jacob.
  66. von Foerster H. (1994). Etica e cibernetica di secondo ordine. Psicobiettivo, 3: 47-57.
  67. Weitzman L.J. (1981). The marriage contract. New York: The Free Press.
  68. Westen D., Morrison K. (2001). A multidimensional meta-analysis of treatments for depression, panic, and generalized anxiety disorder: An empirical examination of the status of empirically supported therapies. Journal of Consulting and Clinical Psychology, 69: 875-899.
  69. Whitaker C. (1999). Le funzioni del matrimonio. In Andolfi M. (a cura di), La crisi della coppia. Milano: Raffaello Cortina, 3-12.

Vittorio Cigoli, Marialuisa Gennari, Caterina Gozzoli, Davide Margola, Curare la relazione di coppia. L’incontro tra pratica clinica e ricerca empirica in "RIVISTA DI PSICOTERAPIA RELAZIONALE " 55/2022, pp 7-38, DOI: 10.3280/PR2022-055002