Il maltrattamento psicologico è una reiterazione di pattern comportamentali o modelli relazionali ritenuti psicologicamente dannosi in quanto creano nel bambino l’idea che vale poco, è imperfetto, non amato, non desiderato o che vale solo se soddisfa i bisogni altrui. Esso comprende atti di commissione (abuso emotivo) e di omissione (trascuratezza emotiva). Questa rassegna si propone di fornire una panoramica delle numerose definizioni date in letteratura del maltrattamento psicologico e delle conseguenze a lungo termine derivate da tale forma di abuso. Saranno esaminati alcuni costrutti che risultano mediare l’associazione tra maltrattamento psicologico e outcomes negativi in età adulta, tra cui schemi cognitivi disfunzionali, deficit nella regolazione emotiva e stili di attaccamento insicuro.
Keywords: Maltrattamento psicologico, trascuratezza emotiva, parenting disfunzionale, conseguenze psicologiche in età adulta