My Body: il disegno della figura umana a dimensione naturale nel trattamento delle vittime di violenza

Titolo Rivista MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA
Autori/Curatori Annalisa Di Luca
Anno di pubblicazione 2014 Fascicolo 2014/2 Lingua Italiano
Numero pagine 10 P. 97-106 Dimensione file 60 KB
DOI 10.3280/MAL2014-002006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Questo lavoro descrive le potenzialità del My Body, una versione modificata del disegno della figura umana, nel trattamento di preadolescenti e adolescenti vittime di violenza seguiti presso il Centro per il Bambino Maltrattato e la Cura della Crisi Familiare (CBM) di Milano. Il My Body implica l’impiego della figura umana a dimensione naturale, che i pazienti all’interno di un setting terapeutico vengono invitati a completare. Il presente contributo si focalizza sulla descrizione dei contenuti principali utilizzati dai ragazzi nella costruzione del My Body: contenuti che segnalano l’emergere di pensieri ed emozioni traumatici connessi alle loro esperienze di vittimizzazione. Il My Body si è dimostrato uno strumento efficace nel far emergere ed elaborare le esperienze negative poiché favorisce la reintegrazione di parti dissociate, potenziando la capacità di comunicare e di avere fiducia nelle proprie competenze.;

Keywords:Violenza all’infanzia, disegno della figura umana, strumento terapeutico, rappresentazione di sé.

  1. Bombi, A. S., & Pinto, G. (2000). Le relazioni interpersonali del bambino. Studiare la società infantile con il disegno. Roma: Carocci.
  2. Brewin, C. R., Dalgleish, T., & Joseph, S. (1996). A dual representation theory of posttraumatic stress disorder. Psychological Review, 103, 4, 670-686.
  3. Camisasca, E., Caravita, S., Milani, L., & Di Blasio, P. (2012). The Children’s Coping Strategies Checklist-revision: A validation study in the Italian population. TPM: Testing, Psychometrics, Methodology in Applied Psychology, 19, 3, 197-218, DOI: 10.4473/TPM19.3.4
  4. Carlino Bandinelli, A., & Manes, S. (2004). Il disegno nel bambino in difficoltà. Milano: FrancoAngeli.
  5. Confalonieri, E. (2011). Mi disegno: uno strumento per la valutazione dell’immagine corporea in adolescenza. Milano: Unicopli.
  6. Daisy, N. V., & Hien, D. A. (2014). The Role of dissociation in the cycle of violence. Journal of Family Violence, 29, 2, 99-107, DOI: 10.1007/s10896-013-9568-z
  7. Di Blasio, P., & Procaccia, R. (2012). La valutazione psicologica della famiglia e del bambino nei casi di violenza all’infanzia. In M. E. Magrin (Ed.), La valutazione psicogiuridica (pp. 263-301). Milano: Giuffrè.
  8. Di Blasio, P., Miragoli, S., & Procaccia, R. (2011). The role of PTSD in understanding child allegation of sexual abuse. In Ardino, V. (Ed.), Post-traumatic syndromes in children and adolescents (pp. 177-198). London: Wiley Publications.
  9. Drachnik, C. (1994). The tongue as a graphic symbol of sexual abuse. Art Therapy: Journal of the American Art Association, 1, 1, 58-61, DOI: 10.1080/07421656.1994.10759045
  10. Federici, P. (2005). Gli adulti di fronte al disegno dei bambini. Milano: FrancoAngeli.
  11. Froma, W. (2008). La resilienza familiare. Milano: Cortina Editore.
  12. Glaister, J. A. (1996). Serial self-portrait: A technique to monitor changes in self-concept. Archives of Psychiatric Nursing, 10, 5, 311-318.
  13. Gross, J., & Haynes, C. (1998). Drawing facilitates children’s verbal reports of emotionally laden events. Journal of Experimental Psychology, 4, 163-179, DOI: 10.1037/1076-898X.4.2.163
  14. Ionio, C., & Procaccia, R. (2003). Comunicare il trauma: i disegni dei bambini vittime di abuso sessuale. Maltrattamento e abuso all’infanzia, 5, 2, 57-85.
  15. Ionio, C., & Procaccia, R. (2006). Il disegno della famiglia nei bambini vittime di abuso sessuale: uno studio pilota. Maltrattamento e abuso all’infanzia, 8, 2, 91-109.
  16. Ionio, C., & Sberna, M. (2009). Il disegno della famiglia in bambini italiani e tailandesi vittime di abuso sessuale: uno studio esplorativo, Maltrattamento e abuso all’infanzia, 11, 3, 151-163, DOI: 10.3280/MAL2009-0030
  17. Johnson, D. R. (1987). The role of the creative arts therapies in the diagnosis and treatment of psychological trauma. The Arts in Psychotherapy, 14, 7-13.
  18. Katz, C., & Hershkowitz, I. (2009). The effects of drawing on children’s accounts of sexual abuse. Child Maltreatment, 15, 2, 171-179, DOI: 10.1177/1077559509351742
  19. Kelley, S. J. (1984). The use of art therapy with sexually abused children. Journal of Psychosocial Nursing and Mental Health, 22, 12-18.
  20. Kramer, E. (1993). Art as therapy with children. Chicago: Magnolia Street Publishers.
  21. Macfie, J., Cicchetti, D., & Toth, S. L. (2001). The development of dissociation in maltreated preschool-aged children. Development and Psychopathology, 13, 02, 233-254, DOI: 10.1017/S0954579401002036
  22. Machover, K. (1968). Il disegno della figura umana: un metodo di indagine. Firenze: Organizzazioni Speciali.
  23. Malchiodi, C. A. (2000). Capire i disegni infantili. Torino: Centro Scientifico Editore.
  24. Malchiodi, C. A. (2001). Using drawings as intervention with traumatized children. Journal of Trauma and Loss, 1, 1, 21-28.
  25. Naitove, C. (1980). Arts therapy with sexually abused children. In S. M. Sgroi (Ed.), Handbook of clinical intervention in child sexual abuse. Boston: Lexington Books.
  26. Procaccia, R., Miragoli, S., & Di Blasio, P. (2013). L’utilizzo del Blacky Pictures’ Test nella valutazione dei minori vittime di abuso sessuale. Maltrattamento e abuso all’infanzia, 15, 3, 109-130, DOI: 10.3280/MAL2013-003006
  27. Shapiro, F., & Forrest, M. (1997). EMDR. New York: Basic Books.
  28. Spring, D. (2001). Image and mirage. Art therapy with dissociative clients. Springfield: Charles C. Thomas Publisher.
  29. van der Kolk, B., (1994). The body keeps the score: Memory and the emerging psychobiology of post traumatic stress. Harvard Review of Psychiatry, 1, 253-265.
  30. van der Kolk, B. A. (1996). The body keeps the score: Approaches to the psychobiology of posttraumatic stress disorder. In B. A. van der Kolk, A. C. McFarlane & L. Weisaeth (Eds.), Traumatic stress: The effects of overwhelming experience on mind. Body and society. New York: The Guilford Press.
  31. van der Kolk, B. A. (2014). The body keeps the score: Brain, mind, and body in the healing of trauma. London: Penguin.
  32. Veltman, M. V. M., & Browne, K. D. (2002). The assessment of drawing from children who have been maltreated: A systematic review. Child Abuse Review, 11, 19-37, DOI: 10.1002/car.712
  33. Warner, E., Koomar, J., Lary, B., & Cook, A. (2013). Can the body change the score? Application of sensory modulation principles in the treatment of traumatized adolescents in residential settings. Journal of Family Violence, 28, 7, 729-738, DOI: 10.1007/s10896-013-9535-8
  34. Yates, A., Beutler, L. E., & Crago, M. (1985). Drawings by child victim of incest. Child Abuse & Neglect, 9, 183-189.

Annalisa Di Luca, My Body: il disegno della figura umana a dimensione naturale nel trattamento delle vittime di violenza in "MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA" 2/2014, pp 97-106, DOI: 10.3280/MAL2014-002006