Le prospettive dei Servizi per la salute mentale portano a riflettere sulle basi teoriche, sulle competenze degli operatori, sui mandati di cura e di controllo. In Italia vi è poi il problema dell’organizzazione dei Dipartimenti di Salute Mentale, che risulta alquanto difforme nelle diverse Regioni. Inoltre nell’infanzia e adolescenza vi è un’unitarietà di neurologia e psichiatria, la neuropsichiatria, che non ha poi continuità nell’adulto ove le due discipline sono separate da molti anni. Viene sostenuta la necessità di ammodernare l’organizzazione anche per renderla più adeguata ad affrontare l’ampio divario fra domanda e offerta e nuovi bisogni in un rinnovato rapporto con gli utenti e le loro associazioni.
Keywords: Salute mentale, competenze, paradigmi della psichiatria, movimento utenti-Servizi psichiatrici