Si assiste negli ultimi anni allo sviluppo di nuove forme di partecipazione che coinvolgono le pratiche di consumo e del quotidiano, e attraverso le quali la società civile sta reagendo agli effetti dirompenti della crisi in atto, non solo economico- finanziaria, ma anche sociale, ambientale e culturale. Un vasto e variegato panorama di nuove modalità di coinvolgimento attivo degli attori sociali, centrate sulla condivisione di modelli di consumo orientati al benessere sociale e ambientale, e attraverso le quali la crisi viene vista e vissuta anche come un’opportunità di cambiamento, come possibilità di uscirne diversi e migliori. L’autrice focalizza l’attenzione sulle forme di civic engagement mediate dalle pratiche di consumo che sfociano nella creazione di comunità locali, presentando, nell’ultima parte del saggio, l’esperienza di una comunità energetica locale, ancora in fase di sviluppo, finalizzata ad attivare un processo di coinvolgimento attivo degli abitanti nella cura e gestione del consumo energetico dell’area, inteso come bene comune.
Keywords: Pratiche di consumo, civic engagement, capitale sociale, bene comune, comunità, sostenibilità