Mecosan is the premier quarterly journal in Italy in the field of healthcare management. Its mission is to improve the understanding of how healthcare organizations and systems function and to promote the diffusion of good managerial practices at all levels. In order to pursue its mission, the journal draws together and learns from different academic disciplines (economics, statistics, medicine, sociology and law), although its conceptual roots are firmly grounded in the Italian approach to managerial studies. Considering the role of the public sector in healthcare systems, public management and administration research is a relevant basis for contributions. Mecosan aims at providing a forum for sharing the results of rigorous and relevant research, case studies and practical experiences in healthcare so that managerial practices can be influenced and improved. The target audience includes academics, researchers, consultants and practitioners. Contributions from different academic disciplines and professional experiences on managerial themes in the field of healthcare organizations are welcome. Authors can submit conceptual articles, original empirical works, theoretical overviews or reviews, or articles on good practices. All submissions will be comprehensively refereed by at least two anonymous reviewers according to internationally accepted standards. Mecosan considers reviewing to be a developmental process aimed at improving the quality of individual papers rather than a mere process of selection.
The journal also welcomes papers from non Italian authors written in English
Scientific board: Paola Adinolfi (Università degli Studi di Salerno); Luca Anselmi (Università degli Studi di Pisa); Paolo Bordon (Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della Provincia Autonoma di Trento); Elio Borgonovi (Università Bocconi); Yvonne Brunetto (Southern Cross University); Stefano Caciolari (Università degli Studi di Milano-Bicocca); Lino Cinquini (Scuola Superiore S. Anna di Pisa); Alessandro Colombo (PoliS Lombardia); Thomas D’Aunno (New York University Wagner); Alberto Deales (Istituto nazionale ricovero e cura anziani Giovanni Fattore, Università Bocconi); S. Robert Hernandez (University of Alabama, Birmingham), Nancy Kane (Harvard School of Public Health); Marco Meneguzzo (Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"); Stephen J. O’Connor (University of Alabama); Paola Orlandini (Università degli Studi di Milano-Bicocca); David Paltiel (Yale University); Rocco Reina (Università degli Studi "Magna Graecia" di Catanzaro); Francesco Ripa di Meana (FIASO); Angelo Tanese (Asl Roma 1); Rosanna Tarricone (Università Bocconi); Emanuele Vendramini (Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza); Gary Young (Northeastern University); Antonello Zangrandi (Università degli Studi di Parma); Francesco Zavattaro (Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute del Friuli-Venezia Giulia); Giuseppe Zuccatelli (Asp Catanzaro).
Scientific Editor and Editor In Chief: Elio Borgonovi
Editorial Board: Gustavo Barresi (Università degli Studi di Messina); Antonio Botti (Università degli Studi di Salerno); Corrado Cuccurullo (Università degli Studi della Campania "L. Vanvitelli"); Antonio D’Andreamatteo (Università degli Studi "G. d’Annunzio" Chieti-Pescara); Mario Del Vecchio (Università degli Studi di Firenze); Andrea Francesconi (Università degli Studi di Trento); Floriana Fusco (Università degli Studi di Milano); Federico Lega (Università degli Studi di Milano); Pier Luigi Catalfo (Università degli Studi di Catania); Manuela S. Macinati (Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma); Marta Marsilio (Università degli Studi di Milano Statale); Mario Nicoliello (Università degli Studi di Pisa); Antonio Nisio (Università degli Studi di Bari); Daniela Preite (Università degli Studi del Salento); Elisabetta Reginato (Università degli Studi di Cagliari); Marco Giovanni Rizzo (Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma); Anna Romiti (Università degli Studi di Firenze); Angelo Rosa (Università LUM -Jean Monnet); Domenico Salvatore (Università degli Studi di Napoli "Federico II"); Sabato Vinci (Università degli Studi Roma Tre).
Co-Editors: Mara Bergamaschi (Università degli Studi di Bergamo); Denita Cepiku (Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"); Thomas D’Aunno (New York University Wagner); Luca Del Bene (Università Politecnica delle Marche); Mike Drummond (Cergas Universita Bocconi); S. Robert Hernandez (University of Alabama, Birmingham), David Paltiel (Yale University); Anna Prenestini (Università degli Studi di Milano Statale; Salvatore Russo (Università degli Studi di Venezia); Domenico Salvatore, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli); Massimo Sargiacomo (Università degli Studi "G. d’Annunzio" Chieti-Pescara).
Editorial office: Francesco Vide, Angelica Zazzera
Editorial staff: Alice Porto Redazione: Università Bocconi, Cergas, Via Roentgen 1, 20136 Milano. E-mail: redazionemecosan@unibocconi.it
Papers submitted to the journal are typically screened by the editor or one of the associate editors to determine whether the manuscript falls within the Aims and Scope of the journal and satisfies the academic standards of the field. Papers are then submitted to a double blind peer review. Reviewers are chosen accordingly with their competencies related to the paper. Reviewers comments will be sent to the Author(s), also in case of rejection
FrancoAngeli è consapevole dell’importanza - per accrescere visibilità e impatto delle proprie pubblicazioni - di assicurare la conservazione nel tempo dei contenuti digitali. A tal fine siamo membri delle due associazioni internazionali di editori e biblioteche - Clockss e Portico - nate per garantire la conservazione delle pubblicazioni accademiche elettroniche e l’accesso futuro nel caso in cui venissero a mancare le condizioni per accedere al contenuto tramite altre forme.
Sono repository certificati che offrono agli autori e alle biblioteche anche la garanzia dell’aggiornamento tecnologico e di formati per permettere di fruire in perpetuo e nel modo più completo possibile dei full text.
Per saperne di più: Home - CLOCKSS; Publishers – Portico.