Issue 11/2002 Porti dell'Europa Mediterranea (secoli XIX e XX). M. Elisabetta Tonizzi (a cura di)
- Gelina Harlaftis, Storia marittima e storia dei porti
- M. Elisabetta Tonizzi, Il porto di Genova: 1861-1970
- Paolo Frascani, Strutture e traffici del porto di Napoli: 1860-1960
- Samuel Fettah, Il porto di Marsiglia tra Ottocento e Novecento. Crescita e declino di un modello di sviluppo
- Albert Carreras, Cesar Yanez, Il porto di Barcellona nell'era dell'industrializzazione
- Vassias Tsokopoulos, Il porto del Pireo dal 1835 alla fine del Novecento: un profilo d'insieme
- Paolo Fabbri, Un porto inventato: Ravenna, 1955-1975
- Dominique Lejeune, L'Internazionale delle Società Geografiche: conoscenza del mondo e colonialismo (secoli XIX e XX)
- Monica Moreno Seco, Le dittature nell'Europa meridionale del XX secolo
- Sabine Hoehler, Scienza e nazione. Aspirazione universalistica e formazione dell'identità nazionale in Europa (secoli XIX e XX)
- Hagen Schulz-Forberg, Intermedialità e Storia: saggio sulle possibilità della storiografia e sulla rappresentazione della storia
- Alessandro Cristofori, L'esperienza del consorzio per le discipline storiche online "La Storia"