Fascicolo 3/2002
- Elvira Cicognani, Bruna Zani, Determinanti psicosociali dei comportamenti stradali a rischio
- Caterina Primi, Cecilia Ieri, Emilia Salvadori, Sandro Franceschini, Riccardo Luccio, La TDS nella valutazione di rischi e benefici nella presa di decisione medica
- Francesca De Propris, Daniela Buttiglione, Luigi De Gennaro, Alessitimia e aspetti quantitativi e qualitativi del ricordo dei sogni
- Maria José Esposito, Monica Martoni, Vincenzo Natale, La tipologia circadiana come fattore di rischio nel consumo di sostanze psicoattive
- Elisabetta Razzaboni, Paola Gremigni, Pio Enrico Ricci Bitti, Cristina Legnani, Gualtiero Palareti, Influenze dell'esito di un test per la trombofilia Ereditaria sul sistema di credenze, atteggiamenti e sulla percezione di rischio
- Albino Claudio Bosio, Davide Margola, La costruzione sociale della domanda di aiuto psicologico in Italia
- Antonietta Mariniello, Giuseppe Cardini, Alberto Vito, Fabrizio Starace, Aspetti relazionali e comportamenti di salute in coppie eterosessuali con infezione da HIV
- José Antonio Cordeiro Castro, Carlos Guillén Gestoso, Leòn Gala, Francisco Javier, La sindrome di burnout nella scuola elementare spagnola: risultati di una ricerca finalizzata all'intervento
- Cinzia Albanesi, Elvira Cicognani, Bruna Zani, La misurazione del senso di comunità in adolescenza
- Paola Cuniberti, Francesca Colletti, Paolo Roccato, Domenico Tangolo, Linee guida nel Servizio Sanitario Nazionale e consultazione psicologico-clinica
- Michela Di Trani, Luigi Solano, Giorgio De Isabella, Sergio Colombo, Elena Fiocchi, Licia Reatto. La psicologia nelle Aziende Ospedaliere e negli IRCCS