Fascicolo 150/2015
- Michele Maria Rabà, Clienti, patroni e patroni di patroni. La rilevanza militare dello scambio di "servizi" e "favori": la Lombardia degli Austrias (1536-1558)
- Glauco Schettini, La «fucina dello spirito pubblico»: l’organizzazione dei circoli costituzionali nella prima Cisalpina (1797-1799)
- Andrea Casadio, Un ceto "di frontiera" fra corporazione e mercato. I salinari di cervia nell’ottocento preunitario
- Giulia Brunello, Festa e lettura nel movimento anarchico a São Paulo (1900-1935): analisi di un rito
- Carlo Capra, Riforme illuministiche e «illuminismo radicale» in Italia
- Girolamo Imbruglia, Illuminismo conservatore e illuminismo radicale: il caso Italiano
- Edoardo Tortarolo, Osmosi asimmetrica? Italia ed Europa nel Settecento
- A cura della Redazione, Abstracts
- A cura della Redazione, Schede
- Elisa Marazzi, Libri ricevuti