Lingua Madre.

Rosalba Terranova-Cecchini

Lingua Madre.

Un'analisi transculturale della poesia dialettale in Abruzzo

Il volume illustra il Progetto “Recital di Poesia Dialettale Abruzzese” della Fondazione Cecchini Pace in collaborazione con il Comune di Anversa degli Abruzzi, il suo Parco Letterario “G. D’Annunzio”, la comunità della frazione di Castrovalva. Lo scopo è dare una fruizione di cultura autoctona alla popolazione del Comune e a quella di ritorno al Borgo natale a Ferragosto.

Edizione a stampa

16,00

Pagine: 128

ISBN: 9788856841299

Edizione: 1a edizione 2011

Codice editore: 2000.1332

Disponibilità: Esaurito

Pagine: 128

ISBN: 9788856870954

Edizione:1a edizione 2011

Codice editore: 2000.1332

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Le migrazioni interne hanno cancellato gli arcaismi dei tempi andati sollecitando la transculturazione verso tecno-industria e visioni del mondo in web e in virtuale. Ugualmente accade per l'immigrazione straniera.
Questo testo registra invece, sorprendentemente, quanto il dialetto arcaico - Lingua Madre - venga usato, evidenziandone anche una forma poetica.
Nella prima parte del volume viene illustrato il Progetto Recital di Poesia Dialettale Abruzzese della Fondazione Cecchini Pace in collaborazione con il Comune di Anversa degli Abruzzi - incluso nei "Borghi più belli d'Italia" -, il suo Parco Letterario "G. D'Annunzio", la comunità della frazione di Castrovalva. Lo scopo è dare una fruizione di cultura autoctona alla popolazione del Comune e a quella di ritorno al Borgo natale a Ferragosto. Il Recital prende in considerazione un'abilità culturale della zona: in tal senso è servizio alla comunità locale.
Dal punto di vista del benessere psicologico sono utili spazi di rivisitazione della propria cultura. Ciò è suffragato dalle ricerche su "psiche e cultura" che chiamano in campo psicologi culturali come Massimini e Inghilleri, antropologi come de Martino e Remotti, geofilosofi come Bonesio, Cacciari, Resta, neuroscienziati come Kandel e neuropsicanalisti come Mancia.
Nella seconda parte del volume sono presentate 32 poesie con la traduzione italiana a fronte ad opera degli stessi poeti.
La Prefazione di Inghilleri è di grande aiuto al lettore per la fruizione del testo.

Rosalba Terranova-Cecchini , libero docente in Clinica delle malattie nervose e mentali, è psicoterapeuta transculturale. Già Primario Psichiatra all'A.O. "L. Sacco" di Milano, è presidente della Fondazione Cecchini Pace - Istituto Transculturale per la Salute, ente di utilità sociale per Progetti, Ricerche e Formazione quale il Corso di specializzazione in Psicoterapia Transculturale, riconosciuto dal MIUR. È Premio Milano Donna, 2009.
Paolo Inghilleri , professore ordinario di Psicologia sociale, è M.D. direttore Dipartimento di Geografia e Scienze Umane dell'Ambiente, Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Milano.



Parte I. Creatività secondo cultura: cenni teorici ed operativi
Prefazione
Per un'antropologia del dialetto
L'esperienza comunitaria dialettale di un progetto
Geofilosofia o del sostare a casa tua
Il contenuto culturale della subalternità, sdoganato
Qualche puntualizzazione dell'artefatto linguistico-dialettale
I flussi globali e gli ancoraggi salvifici
Parte II. Le Poesie
Le ragioni di una scelta
32 Poeti d'Abruzzo: autori e titoli delle poesie (in italiano)
Ringraziamenti
Bibliografia essenziale.

Contributi: Paolo Inghilleri

Collana: Varie

Argomenti: Letteratura

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche