Milano '92

Fondazione Ambrosianeum

Milano '92

Rapporto sulla città

Edizione a stampa

21,50

Pagine: 176

ISBN: 9788820480516

Edizione: 1a edizione 1993

Codice editore: 1260.13

Disponibilità: Fuori catalogo

L'obiettivo del Rapporto sulla città che esce nella sua seconda edizione è di offrire un contributo alla lettura critica della vita sociale milanese, finalizzata alla comprensione dell'anima (o delle anime) della città e alla costruzione di un'idea e di un progetto per Milano. Si tratta di un Rapporto che offre pochi dati e informazioni statistiche, ma che propone piuttosto delle riflessioni qualitative di osservatori e studiosi della città da diversi angoli di visuale e da differenti prospettive disciplinari. L'intento - in questo passaggio così difficile e delicato della vita della città, che non può continuare ad alimentarsi soltanto di protesta e di lamento, ma che deve nutrirsi di speranza e di responsabilità - è quello di riflettere su Milano e da Milano, di leggere cioè dentro le pieghe dei processi sociali, di decifrare le profonde trasformazioni in corso e di individuare elementi di interpretazione del nuovo, con la consapevolezza tuttavia che Milano condivide una crisi più generale dell'intero Paese e che la ricostruzione di Milano può in qualche modo anticipare (ed essere paradigmatica per) la rinascita dell'intera comunità nazionale. Ripartire da Milano, appunto.

L'Ambrosianeum è nato nell'immediato secondo dopoguerra in un clima d'entusiasmo e di impegno intellettuale della società civile milanese per la formazione di un nuovo Stato rispettoso e garante dei diritti della persona umana e delle comunità intermedie. Originariamente sorto come associazione quale strumento di dialogo e di incontro, nel 1976 fu costituita la Fondazione Ambrosianeum consolidando ulteriormente la propria presenza nel quadro dei centri culturali milanesi. Scopo della Fondazione, promossa e retta da cattolici, è la riflessione sul mondo contemporaneo con particolare attenzione ai rapporti tra società civile e società religiosa. L'Ambrosianeum attua iniziative culturali e di ricerca nel rispetto del pluralismo, con particolare attenzione al ruolo svolto dalle varie discipline nell'analizzare la realtà sociale e culturale del mondo moderno e nel porre le basi conoscitive per la soluzione dei suoi problemi.

Presentazione, di Giovanni Ancarani
Introduzione: ripartire da Milano, di Vincenzo
Cesareo e Eugenio Zucchetti
Dentro e oltre la bufera di Tangentopoli
Nelle pieghe della vita sociale: una forte discontinuità
Alcuni passi verso una nuova città
1. L'area metropolitana di Milano: i nodi da sciogliere, di Enrico Maria Tacchi
Convergenze ed ambiguità nella definizione dei problemi
La maturazione dell'analisi scientifica e tecnica
Il profilo organizzativo istituzionale
Due dilemmi interpretativi
L'articolazione dei conflitti tra poteri locali
Una doppia incomprensione culturale
Tre possibili esiti per il futuro
2. Per rendere effettiva l'autonomia locale, di
Enzo Balboni
Verso un nuovo sistema elettorale Genesi e caratteristiche dello Statuto.
Uno Statuto da attuare
3. Il governo di Milano, di Franco Monaco p
4. Economia, servizi e infrastrutture, di Claudio De Maio e Mauro Magatti
Le tendenze in atto
Devoluzione dei mercati internazionali e la logica della rete
Le sfide di Milano
5. Da Di Pietro a Martini. Alla ricerca di una leadership perduta, di Marco Garzonio
Una Tangentopoli che viene da lontano
Nuove leadership?
Il ruolo della Chiesa milanese e del suo vescovo La sfida della ricostruzione
6. Milano e la «milanesità» tra passato e presente, di Achille Lineo Colombo Clerici
Le occasioni perdute
Le radici storiche
I caratteri della «milanesità»
Una spiegazione storica
Per una ripresa della città
7. La cultura: il punto morto inferiore, di Sisto Dalla Palma
Cultura della città e cultura per la città
Una «città della meraviglia»: la cultura dell'effimero
Il declino di un ethos collettivo
Verso la ricostruzione di un'identità
8. Milano, la metropoli come campo comunicativo, di Fausto Colombo
Le istituzioni
Le componenti
La comunicazione metropolitana
9. Gli immigrati a Milano: un problema e una risorsa, di Laura Zanfrini
Il quadro statistico
informazioni di carattere strutturale
Partecipazione al mercato del lavoro
Partecipazione alle attività scolastiche e formative
Indicazioni dalla ricerca empirica
Alcuni approfondimenti
Conclusioni
10. Tossicodipendenza e servizi sociali, di Lelia Giacomelli
Cenni legislativi in materia di droga e ruolo dei servizi sociali
I servizi pubblici delle Unità sanitarie locali.
Problematicità degli interventi trattamentali Uno sguardo alla città di Milano
Tossicodipendenti in contatto con i servizi di Milano
La nuova utenza tossicodipendente del 1991.
«L'utenza tossicodipendente» di S. Vittore
Conclusioni


Contributi: Enzo Balboni, Fausto Colombo, Achille Linneo Colombo, Sisto Dalla Palma, Claudio De Maio, Marco Garzonio, Lelia Giacomelli, Mauro Magatti, Franco Monaco, Laura Zanfrini, Eugenio Zucchetti

Collana: Il punto

Argomenti: Politica, società italiana

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche