Capacità locali . Per una nuova economia dei territori produttivi

Titolo Rivista ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE
Autori/Curatori Giancarlo Corò, Paolo Gurisatti
Anno di pubblicazione 2013 Fascicolo 2013/1 Lingua Italiano
Numero pagine 35 P. 11-45 Dimensione file 409 KB
DOI 10.3280/ES2013-001002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Le Città metropolitane costituiscono il motore per lo sviluppo. L’Unione Europea nella programmazione 2014-2020 punterà molto sulle città per rilanciare lo sviluppo dell’Unione in un’ottica di sostenibilità, destinando il 5% del Fesr a questo obiettivo. Tuttavia, le aree metropolitane in senso funzionale spesso non coincidono con le Città metropolitane di diritto. In questa prospettiva, il saggio discute della "questione metropolitana" nel contesto della riforma di riordino territoriale italiano (l.135/2012), con particolare riferimento al caso della Città metropolitana di Venezia. Questo costituisce un caso esemplare di non coincidenza della Città metropolitana, definita a partire dalla provincia di Venezia, con l’area metropolitana policentrica (City Region), che riguarda invece la regione del Veneto centrale, a partire dalle città di Padova, Treviso e Venezia (PaTreVe).;

Keywords:Area metropolitana, politiche europee, riforme istituzionali, governance multilivello

  1. Olson M. (1983). Ascesa e declino delle Nazioni. Bologna: il Mulino
  2. Pisano G. P., W.C. Shih (2009). Restoring America Competitiveness. Harvard Business Review, July-August
  3. Porter M. (1991). Il vantaggio competitivo delle nazioni. Milano. Comunità
  4. Rossi S. (2009). Controtempo. L’Italia nella crisi mondiale. Bari: Laterza
  5. Rullani E. (2004). Economia della Conoscenza. Roma: Carocci.
  6. Sylos Labini S. (2010). Problemi e prospettive dell’industria ecologica in Italia nell’ottica dello sviluppo sostenibile. Economia italiana, 2
  7. Spence M. (2012). La convergenza inevitabile. Una via globale per uscire dalla crisi. Bari: Laterza
  8. Stern N. (2007). The Economics of Climate Change: The Stern Review. Cambridge: University Press.
  9. Stiglitz J. (2010). Freefall. Free Market and the Sinking of World Economy. New York: Norton & Company
  10. Stiglitz J., Sen A., Fitoussi J-P. (2010) Mismeasuring Our Lives. Why GDP Doesn’t Add Up. New york: The New Press
  11. Tattara G. (2001). Il piccolo che nasce dal grande. Le molteplici facce dei distretti industriali veneti. Milano: FrancoAngeli
  12. Unep (2012). Inclusive Wealth Report 2012. Measuring progress toward sustainability, Unu-Ihdp
  13. Visco I. (2009). Investire in conoscenza per la crescita economica. Bologna: il Mulino.
  14. Wilkinson R., Pickett K. (2009). La misura dell’anima. Perché le disuguaglianze rendono le società più infelici. Milano: Feltrinelli.
  15. World Bank (2011). The changing wealth of nations: Measuring sustainable development in the new millennium
  16. Moretti E. (2012). The New Geography of Jobs. New York: Houghton Mifflin Harcourt
  17. Messina P. (2012). Modi di regolazione dello sviluppo locale: una comparazione per contesti di Veneto ed Emilia Romagna. Padova: University Press
  18. Maddison A. (2003). The World Economy: Historical Statistics. OECD
  19. Lane D., van der Leeuw S., Pumain D., West G., a cura di (2009). Complexity Perspectives in Innovation and Social Change. Springer
  20. Gurisatti P. (2011). Progettare il processo costituente di un cluster. Il caso del distretto trentino dell’energia e dell’ambiente. Argomenti, 32. DOI: 10.3280/ARG2011-032005
  21. Ginzburg C. (1986). Miti, Emblemi, Spie. Morfologia e storia. Torino: Einaudi.
  22. Florida R. (2003). L’ascesa della classe creativa. Milano: Mondadori
  23. Dasgupta P. (2007). Povertà, ambiente e società. Bologna: il Mulino
  24. Crouch C., Le Galés P., Trigilia C., Voelzkow H. (2004). I sistemi di produzione locale in Europa. Bologna: il Mulino
  25. Corò G., Volpe M. (2012). Offshoring internazionale e attrazione degli investimenti. In: AA.VV. Veneto internazionale. Rapporto sull’internazionalizzazione del sistema economico regionale 2012. Unioncamere Veneto
  26. Corò G., Micelli S. (2006). I Nuovi Distretti Produttivi. Innovazione, internazionalizzazione e competitività dei territori. Venezia: Marsilio editore
  27. Corò G. (2013). I sistemi locali nelle catene globali del valore. Economia italiana, 1
  28. Corò G. (2010). L’economia italiana nei sentieri del capitalismo imprenditoriale. Argomenti, 30. DOI: 10.3280/ARG2010-030004
  29. Calabrò A. (2009). Orgoglio industriale. Milano: Mondadori
  30. Bugamelli M., Cantari L., Lotti F., Magri S. (2012). Il gap innovativo del sistema produttivo italiano: radici e possibili rimedi. Banca d’Italia - Questioni di Economia e Finanza, n. 121
  31. Bucini G., Corò G., Micelli S. (2012). Global competition in mature industries: upgrading through manufacturing. Boston: c.Met Working paper 14
  32. Bortolotti B. (2013). Crescere insieme. Per un’economia giusta. Bari: Laterza
  33. Blinder A. S. (2007). How Many U.S. Jobs Might Be Offshorable?. Ceps Working Paper No. 142. Princeton: Princeton University Press
  34. Bijker W. (1995). La bicicletta e altre innovazioni. Milano: Mc Graw Hill Italia
  35. Becattini G. (2004). Per un capitalismo dal volto umano. Critica dell'economia apolitica. Torino: Bollati Boringhieri
  36. Baumol W.J. (2010). The Microtheory of Innovative Entrepreneurship. Princeton: Princeton University Press.
  37. Acemoglu D., Robinson J. (2012). Why Nations Fail. New York: Crown Business.
  38. Read D. (2013). Punctuated Equilibrium and Prairie Farming. workshop Insite, 19 marzo, Eclt. Venezia. Ca’ Foscari
  39. Kenny C. (2012). Va già meglio. Lo sviluppo globale e le strategie per migliorare il mondo. Torino: Bollati Boringhieri

Giancarlo Corò, Paolo Gurisatti, Capacità locali . Per una nuova economia dei territori produttivi in "ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE " 1/2013, pp 11-45, DOI: 10.3280/ES2013-001002