Un ponte tra scuola e territorio

Titolo Rivista TERRITORIO
Autori/Curatori Lorenzo Consalez
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2018/85 Lingua Italiano
Numero pagine 13 P. 80-92 Dimensione file 3899 KB
DOI 10.3280/TR2018-085010
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il rinnovamento del sistema scolastico è al centro della ricerca e dell’azione di governo in molti paesi. La specificità italiana affonda le radici in una tradizione, da Maria Montessori a Loris Malaguzzi, estremamente attenta al ruolo dello spazio come fattore attivo di apprendimento. Nel recente decreto di orientamento (linee guida dell’11 aprile 2013) questo approccio è ripreso e integrato da una forte visione urbana, che affianca alle tradizionali funzioni di apprendimento un deciso ruolo pubblico dell’edificio scolastico e trasforma la scuola in un nuovo centro di comunità. È una stagione di rinnovamento programmatico che la progettazione architettonica è chiamata a tradurre spazialmente. Alcuni esempi illustrano progetti elaborati in risposta a concorsi o in ambito didattico e offrono la base per una prima verifica degli esiti.;

Keywords:Pedagogia e architettura; edilizia scolastica; diagrammi

  1. Armando A., Durbiano G., 2017, Teoria del progetto architettonico. Dai disegni agli effetti. Roma: Carocci.
  2. Biondi G., Borri S., Tosi L., 2016, a cura di, Dall’aula all’ambiente di apprendimento. Firenze: Altralinea Edizioni.
  3. Bagnara S., Campione V., Mosa E., Pozzi S., Tosi L., 2014, Apprendere in digitale. Come cambia la scuola in Italia e in Europa. Milano: Guerini e Associati.
  4. Borri S., 2016, a cura di, Spazi educativi e architetture scolastiche: linee e indirizzi internazionali. Firenze: indire.
  5. Cannella G., 2015, «Lo spazio informale: dalle Linee guida per l’edilizia scolastica alla realizzazione pratica». Turris Babel, 97, Bolzano: Fondazione Architettura Alto Adige, 42-44.
  6. Ceppi G., Zini M., 1998, a cura di, Bambini, spazi, relazioni metaprogetto di ambiente per l’infanzia. Reggio Emilia: Reggio Children-Domus Academy Research Centre.
  7. Dewey J., 1972, Democrazia e educazione. Firenze: La Nuova Italia.
  8. Dewey J., 1985, Scuola e società. La Nuova Italia: Firenze.
  9. Fianchini M., 2017, a cura di, Rinnovare le scuole dall’interno. Scenari e strategie di miglioramento per le infrastrutture scolastiche. Sanatarcangelo di Romagna, Rimini: Maggioli.
  10. Frabboni F., Borghi B.Q., 2017, Loris Malaguzzi e la scuola a nuovo indirizzo. Bergamo: Zeroseiup.
  11. Gardner H., 1987, Formae Mentis. Saggio sulla pluralità dell’intelligenza. Milano: Feltrinelli.
  12. Gardner H., 1994, Intelligenze creative. Milano: Feltrinelli.
  13. Hertzberger H., 2008, Space and Learning. Rotterdam: 010 Publisher.
  14. Lippmann P., 2010, Evidence-based design of elementary and secondary school: a responsive approach to creating learning environments. New Jersey: Wiley.
  15. Malaguzzi L., 1995, In viaggio con i diritti delle bambine e dei bambini. Reggio Emilia: Reggio Children.
  16. Montessori M., 2000, L’autoeducazione. Milano: Garzanti (I ed. 1916).
  17. Montessori M., 2013, La scoperta del bambino. Milano: Garzanti.
  18. Mosa E., 2016, «Principali direttrici di ricerca internazionali sul rapporto tra didattica e spazi educativi». In: Borri, 2016, 13-27.
  19. Pasqui G., 2017, «Buone pratiche in classe». Abitare, 570: 86-95.
  20. Pezzetti L.A., 2012, Architetture per la scuola. Impianto, forma, idea. Napoli: Clean.
  21. Piaget J., Inhelder B., 1976, La rappresentazione dello spazio nel bambino. Firenze: Giunti e Barbera.
  22. Tagliabue L.C., Consalez L., Mastrolembo Ventura S., Ciribini A.L., 2016, «The Educational Building in the Circular Economy: an Extended Concept of Asset Quality». In: Ciribini A., Alaimo G., Capone P., Daniotti
  23. B., Dell’Osso G., Nicolella M., a cura di, BACK TO 4.0: Rethinking the Digital Construction Industry. Santarcangelo di Romagna, Rimini: Maggioli, 331-340.
  24. Tosi L., 2016, «Spazi educativi flessibili e ambienti differenziati». In: Borri, 2016, 45-87.
  25. Weyland B., Attia S., 2015, Progettare scuole: tra pedagogia e architettura. Milano: Guerini.

  • Cultural Heritage Education in the Everyday Landscape Bertrando Bonfantini, pp.11 (ISBN:978-3-031-10394-0)
  • Le scuole tra piani, burocrazie e modelli. Il caso milanese Cristina Renzoni, Paola Savoldi, in TERRITORIO 90/2020 pp.50
    DOI: 10.3280/TR2019-090006

Lorenzo Consalez, Un ponte tra scuola e territorio in "TERRITORIO" 85/2018, pp 80-92, DOI: 10.3280/TR2018-085010