Voci senza corpo, corpi senza voce: Eco e Narciso ai tempi della post-modernità

Titolo Rivista PSICOTERAPIA PSICOANALITICA
Autori/Curatori Anna Carla Aufiero
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2022/1 Lingua Italiano
Numero pagine 14 P. 114-127 Dimensione file 178 KB
DOI 10.3280/PSP2022-001008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’autrice parte da una premessa antropologica e successivamente utilizza delle finestre cliniche per proporre delle riflessioni sull’uso degli strumenti digitali e sul loro possibile effetto da un lato nello sviluppo dei processi mentali, dall’altro nella trasformazione di alcuni assetti sociali. Vengono analizzati i casi di due adolescenti che hanno quale sintomo principale l’uso massiccio della Rete, per lo più attraverso social network, con conseguente stato di isolamento e ritiro. Il primo viene messo a confronto con un frammento di infant observation, il secondo con il caso di un paziente psicosomatico. La tesi dell’autrice è che le cosiddette internet addiction possano essere inquadrate come somatosi digitali e in quanto tali trattate secondo le teorie e l’approccio clinico noto per le patologie del sistema mente-corpo. Ciò supponendo che la Rete possa diventare, in tali casi, un luogo psichico nel quale si collochi ciò che non è rappresentabile, luogo affine al somatico dal quale non ci si può affrancare pena l’angoscia di disintegrazione.;

Keywords:digitale, emozione, mente-corpo, stati mentali primitivi.

  1. Aufiero A.C. (2020). L’estraneo in casa: il sogno, la reverie, l’allucinatorio. Psicoterapia Psicoanalitica, XXVII, 1: 66-88. DOI: 10.3280/PSP2020-001004
  2. Bion W.R. (1969). Apprendere dall’esperienza. Roma: Armando, 2009.
  3. Bollas (2018). L’età dello smarrimento. Senso e malinconia. Milano: Raffaello Cortina, 2018.
  4. Freud S. (1929). Il disagio della civiltà. OSF, 10.
  5. Gaddini E., De Benedetti Gaddini R. (1959). La ruminazione nell’infanzia. In Gaddini E. Scritti (1953-1985). Milano: Raffaello Cortina, 2002.
  6. Gaddini E. (1969). L’imitazione. in Gaddini E. Scritti (1953-1985). Milano: Raffaello Cortina, 2002 Gaddini E. (1984). Se e come sono cambiati i nostri pazienti fino ai nostri giorni in Gaddini E. Scritti (1953-1985). Milano: Raffaello Cortina, 2002.
  7. Green A. (2000). Il tempo in frantumi. Roma: Borla, 2001.
  8. Grotstein J.S. (2007). Sento ciò a cui reagisco: dunque sono! Il contributo particolare di Matte Blanco alla comprensione degli affetti. In Ginzburg A., Lombardi R. (a cura di). L’emozione come esperienza infnita. Matte Blanco e la psicoanalisi contemporanea. Milano: Franco Angeli, 2007.
  9. Lombardi R. (2016). Metà prigioniero, metà alato. La dissociazione corpo-mente in psicoanalisi. Torino: Bollati Boringhieri, 2016.
  10. Matte Blanco I. (1975). L’inconscio come insiemi infiniti. Torino: Einaudi, 1981.
  11. Scoppola L. (2005). L’esperienza di essere Sé. Psicoanalisi, neroscienze e affetti. Milano: Franco Angeli, 2005.
  12. Turkle S. (2012). Insieme ma soli. Perché ci aspettiamo sempre di più dalla tecnologia e sempre meno dagli altri. Torino: Einaudi, 2019.
  13. Winnicott D.W. (1953). Gioco e realtà. Roma: Armando, 2001.
  14. Winnicott D.W. (1957). La capacità di essere solo. in Sviluppo affettivo e ambiente: studi sulla teoria dello sviluppo affettivo. Roma: Armando, 1974.
  15. Winnicott. D.W. (1964). Disturbi psico-somatici. In Esplorazioni psicoanalitiche. Milano: Raffaello Cortina, 1995.

Anna Carla Aufiero, Voci senza corpo, corpi senza voce: Eco e Narciso ai tempi della post-modernità in "PSICOTERAPIA PSICOANALITICA" 1/2022, pp 114-127, DOI: 10.3280/PSP2022-001008