Noi siamo i buoni, voi siete i cattivi e dobbiamo distruggervi. La visione gestaltica dell’aggressività umana

Titolo Rivista QUADERNI DI GESTALT
Autori/Curatori Giuseppe Sampognaro
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2022/2 Lingua Italiano
Numero pagine 20 P. 65-84 Dimensione file 222 KB
DOI 10.3280/GEST2022-002005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il terapeuta della Gestalt tende a leggere - in un’ottica olistica e contestuale - i movimenti che caratterizzano la società odierna, intrisa di rabbia e di violenza (la guerra in Ucraina ne è un esempio). L’aggressività è, da sempre considerata, dalla teoria gestaltica, come la naturale spin-ta alla crescita e al cambiamento. Il terapeuta ha la missione di favorire il sano ad-gredere co-me intenzionalità di contatto, e di prevenire la violenza - che è la degenerazione dell’aggressività del sé desensibilizzato. Un esempio clinico illustra il modo in cui è possibile centrare questo obiettivo.;

Keywords:Aggressività, violenza, conflitto, situazione, contatto.

  1. Spagnuolo Lobb M. (2011). Il now-for-next in psicoterapia. La psicoterapia della Gestalt raccontata nella società post-moderna. Milano: FrancoAngeli.
  2. Ajuriaguerra J. (1979). Manuale di psichiatria del bambino. Milano: Masson (ed or.: Manuel de Psychiatrie de l’Enfant. Issy les Moulineaux: Elsevier Masson, 1974).
  3. Cannon W.B. (1956). La saggezza del corpo. Milano: Bompiani (ed or.: The Wisdom of the Body, London: Kegan Paul and Co., Ltd., 1932).
  4. Caporossi S. (2018). Erich Fromm: istinti e passioni nella definizione della distruttività. -- Testo disponibile al sito: https://criticaimpura.wordpress.com
  5. Clausius R. (1898). Theorie Mecanique de la Chaleur, Bruxelles: Societé Belge d’Edition.
  6. Freud S. (2012). Introduzione alla psicoanalisi. Torino: Bollati Boringhieri (ed. or.: Vorlesungen zur Einführung in die Psychoanalyse. Leipzig und Wien: Hugo Heller & CIE, 1917).
  7. Fromm E. (1992). Anatomia della distruttività umana. Milano: Mondadori (ed. or.: The Anatomy of Human Destructiveness. London, UK: Cape. 1973).
  8. Fromm E. (1994). Fuga dalla libertà. Milano: Mondadori (ed. or.: Escape for Freedom, New York, NY: Farrar & Rinehart, 1941).
  9. Hacker F. (1977). Aggressività e violenza nel mondo moderno. Milano: Edizioni il Formichiere (ed. or.: Aggression. The Brutalization of the Modern World, 1971).
  10. Lichtenberg P. (2008). Culture Change: Conversations Concerning Political and Religious Difference. Study of Gestalt Therapy, 2, 1: 1-16.
  11. Lorenz K. (2021). L’aggressività. Il cosiddetto male. Milano: Il Saggiatore (ed. or.: Das sogenannte Böse. Zur Naturgeschichte der Aggression, London: Methuen Publishing Ltd, 1963).
  12. Perls F. (1995). L’Io, la fame, l’aggressività. L’opera di uno psicoanalista eretico che vide in anticipo i limiti fondamentali dell’opera di Freud. Milano: FrancoAngeli (ed. or.: Ego, Hunger and Aggression: A Revision of Freud’s Theory and Method. London: G. Allen & Unwin, 1947; New York, NY: Random Hause, 1969).
  13. Perls F.S., Hefferline R.F., Goodman P. (1997). Teoria e pratica della terapia della Gestalt. Vitalità e accrescimento nella personalità umana. Roma: Astrolabio (ed. or.: Gestalt Therapy: Excitement and Growth in the Human Personality. New York, NY: The Gestalt Journal Press, 1951; 1994).
  14. Sampognaro G. (2021). I piccioni di Skinner. Lecce: Youcanprint.
  15. Spagnuolo Lobb M. (2013). From the Need for Aggression to the Need for Rootedness: A Gestalt Postmodern Clinical and Social Perspective on Conflict. British Gestalt Journal, 22, 2: 32-39.
  16. Spagnuolo Lobb M., Salonia G., Sichera A. (2001). Dal “disagio della civiltà” all’adattamento creativo. Il rapporto individuo/comunità nella psicoterapia del terzo millennio. In: Spagnuolo Lobb M., a cura di, Psicoterapia della Gestalt. Ermeneutica e clinica. Milano: FrancoAngeli, pp. 180-190.
  17. Tribulato E. (2019). “Ti odio!”. Conflitto, aggressività e violenza tra i sessi. Messina: Lulu.com.
  18. Wollants G. (2021). Psicoterapia della Gestalt: terapia della situazione. Milano: FrancoAngeli (ed. or.: Gestalt Therapy. Therapy of the Situation. London, UK: Sage Pubblications Ltd, 2012).

Giuseppe Sampognaro, Noi siamo i buoni, voi siete i cattivi e dobbiamo distruggervi. La visione gestaltica dell’aggressività umana in "QUADERNI DI GESTALT" 2/2022, pp 65-84, DOI: 10.3280/GEST2022-002005