Università: economia - Open Access

The search has found 369 titles

Marco De Giorgi, Aurelio Lupo

Governare l'incertezza.

Percorsi di innovazione sociale per nuovi partenariati pubblico-privato

La pandemia ci ha indotti a una seria riflessione su quali modelli di sviluppo sostenibile intraprendere per la ripresa economica. In un contesto caratterizzato da scarsità di risorse e incertezza, l’unica strada percorribile è quella della innovazione sociale fondata sulla misurazione degli impatti. Questo libro propone una nuova accezione di innovazione nella sua capacità trasformativa di ibridare valori, tematiche e settori eterogenei, coinvolgendo non solo il terzo settore o la pubblica amministrazione, ma tutti gli attori del sistema economico, pubblico e privato.

cod. 1820.339

Il volume offre una visione d’insieme del diritto sanitario italiano, con specifico riferimento alle competenze, all’organizzazione e alle tipologie di prestazioni rese. Particolare attenzione è riservata: al ruolo dei privati nell’erogazione di prestazioni sanitarie; al quadro normativo delineatosi a seguito dell’emergenza pandemica; alla disciplina del rapporto di lavoro con gli enti del SSN; all’innovativa tematica dell’intelligenza artificiale; agli aspetti del controllo di gestione e del risk management in sanità.

cod. 1820.338

Elisa Erriu, Mario Mazzoleni

Sogni, progetti e desideri

Il gene "Copan"

Con la speranza di poter offrire spunti di riflessione per chi voglia farsi carico di scelte imprenditoriali, il libro cerca di spiegare, attraverso la storia della Copan, un modo diverso di fare impresa, anche grazie ad approcci, logiche, strumenti che, nel tempo, hanno permesso all’azienda bresciana di evolversi e di agire su quelle leve su cui tre leader e molti coprotagonisti hanno saputo operare nel tempo.

cod. 1820.323

Guido Migliaccio

La dimensione quantitativa della gestione

Aspetti teorici e applicativi

Il volume, giunto alla sua terza edizione, concentra le linee caratterizzanti delle diverse scuole del pensiero contabile, richiama i principi tipici delle istituzioni di Economia aziendale e colloca gli strumenti computistici e tecnici quale necessaria conoscenza propedeutica alla rilevazione contabile. Tenta, cioè, un’audace ricomposizione delle diverse aree della materia, evitando di fornire una visione frammentaria.

cod. 1820.268.1

Patrizia Di Martino, Alessia Di Pascale

Lineamenti dell'ordinamento giuridico internazionale, europeo e nazionale

Gli atti normativi: da dove vengono e come sono creati. I diritti fondamentali

Partendo dalle cognizioni più elementari del diritto, il libro illustra i tipi di atti normativi che incidono nella nostra vita quotidiana e nella vita della società; spiega da quali Istituzioni provengono (Stato, Unione europea, Comunità internazionale); chiarisce come questi atti si coordinano fra loro e in base a quali criteri si stabilisce la prevalenza dell’uno sull’altro.

cod. 1820.144

ECOLE-Enti Confindustriali Lombardi per l’Education

Tecnologie e competenze digitali nelle PMI

L' esperienza del progetto DISKO

Il progetto DISKO – DIgital SKills for Older manager and cOmpanies – ha l’obiettivo di ridurre il “digital divide” dei manager che si trovano ad affrontare percorsi di trasformazione digitale nei propri contesti organizzativi e favorire l’acquisizione di una cultura digitale adeguata a far sì che possano valorizzare il potenziale di innovazione delle PMI nei territori di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Legnano. Attraverso le ricerche sul campo condotte nell’ambito del progetto è stato possibile mettere a fuoco il modo in cui imprese e manager stanno affrontando la trasformazione digitale in atto.


cod. 11820.30

Stefania Panini, Valentina Fiorentini

Scusa non intendevo

Comportamenti s(corretti) sul lavoro e nello smart working

Questo libro è nato nell’ambito di due progetti promossi dalla Regione Emilia-Romagna e finalizzati a studiare e favorire il cambiamento culturale nell’organizzazione, in particolare per quanto riguarda quei comportamenti sottilmente discriminanti sul luogo di lavoro e nello smart working e che riguardano i rapporti tra generi ma, più in generale, i rapporti di valorizzazione o discriminazione delle diversità.


cod. 11820.29

Lorenzo De Vidovich, Luca Tricarico

Community Energy Map

Una ricognizione delle prime esperienze di comunità energetiche rinnovabili

Il volume Community Energy Map è il risultato di una ricerca, condotta da RSE e Luiss Business School, sullo stato dell’arte delle comunità dell’energia in Italia, a partire dall’analisi del quadro normativo nazionale e regionale italiano. Il volume presenta una serie di riflessioni sugli elementi di innovazione delle iniziative, orientate allo sviluppo di comunità dell’energia.

cod. 11820.32

Iares - Istituto Acli per la ricerca e lo sviluppo

Osservatorio sull'Economia sociale e civile in Sardegna - Ricerche di economia sociale e civile in Sardegna

Le subculture giovanili nella Città Metropolitana di Cagliari Anno 2020. Quaderno tematico

Questo Quaderno presenta uno spaccato particolare della condizione giovanile, indagando le subculture giovanili nell’area della Città metropolitana di Cagliari. Il progetto nasce con la collaborazione del team di ricerca dell’Osservatorio Cybercrime Sardegna e ci racconta di un “nuovo mondo”, popolato di nuovi personaggi che disegnano orizzonti insoliti in cui si ripete, in altri modi, la ricerca di senso, a partire dalla costruzione delle identità personali.

cod. 1820.340

AA.VV

Generazioni professionali a confronto

Riflessioni organizzative per gli studi professionali tratti dal progetto Veneto

Questa pubblicazione, frutto delle riflessioni emerse nel corso del progetto regionale Veneto Generazioni Professionali a Confronto, è stata realizzata grazie ai contributi di commercialisti e avvocati appartenenti agli studi strutturati che hanno aderito ai gruppi di lavoro: gli autori hanno cercato di trasferire questa esperienza nelle pagine di un libro per proporre idee e soluzioni ma soprattutto per un confronto all’interno delle categorie professionali di commercialisti e avvocati caratterizzato da franchezza e lungimiranza.

cod. 11820.28