Varie - Open Access

The search has found 1494 titles

Lorena Gamberini

Tra coraggio e innovazione

Il cammino di una donna verso il successo imprenditoriale

Questo libro narra la storia del successo di un’imprenditrice, Lorena Gamberini, e della sua impresa, Fili & Forme, leader mondiale nel suo settore di riferimento. La narrazione assume la forma originale di un dialogo tra l’autrice e una seconda voce femminile, Annamaria Agnano, psicologa che da anni si occupa di sviluppo delle competenze relazionali nelle organizzazioni e nelle realtà aziendali.

cod. 2001.175

Ylenia De Luca

Viaggi di donne

Olympe Audouard, Léonie d’Aunet e altre viaggiatrici dell’Ottocento francese

Ormai da qualche anno, il racconto di viaggio al femminile, soprattutto quello del XIX secolo, attira l’attenzione della critica e dei lettori. Questo libro si propone di indagare come due scrittrici e viaggiatrici francesi del XIX secolo, Olympe Audouard e Léonie d’Aunet, attraverso il racconto dei loro viaggi in Oriente e alle isole Spitzbergen, cercarono di aggirare il problema della differenza sessuale in Francia attraverso la narrazione dei loro viaggi e della condizione della donna dell’epoca.

cod. 2000.1585

Alcuni tra i principali opinion leader italiani ci raccontano le virtù del nostro Paese tra passato e futuro. Leggere i loro racconti ci darà la motivazione giusta per affrontare da leader questo nuovo anno!

cod. 2001.174

Andrea Bettini, Renzo Comacchio

Crescere, Essendo

La storia di Renzo Comacchio e della sua azienda: un’impresa la cui storia era stata scritta su binari solidi, sui quali si poteva pensare di proseguire con fiducia per il futuro. Crescendo, essendo sempre da esempio.

cod. 2001.173

Alice Alessandri, Alberto Aleo

Diario di un Consulente

Piccolo manuale di etica, felicità e successo nel business

Questo libro è un piccolo manuale di Business Ethics. Nasce in occasione dei 10 anni del blog www.diariodiunconsulente.it e ne racchiude gli articoli più significativi, intrecciati con la storia dei suoi fondatori, Alice e Alberto, e del loro studio associato Passodue.

cod. 2001.171

Paolo Favilli

A proposito de Il capitale

Il lungo presente e i miei studenti. Corso di storia contemporanea

Questo non è un libro sull’opus magnum di Marx, ma a proposito di quell’opus, cioè un lavoro che si pone in una sfera analitica diversa da quella marxologica, e rientra, invece, compiutamente, nella sfera dell’analisi storica. Un lavoro che prova a delineare un itinerario conoscitivo dentro il complesso di relazioni tra l’Opera e i processi storici reali dell’età contemporanea tramite continui rimandi fra presente e passato.

cod. 2000.1554

Anna Costanza Baldry

Orfani speciali

Chi sono, dove sono, con chi sono. Conseguenze psicosociali su figlie e figli del femminicidio. Seconda edizione aggiornata con la nuova legge 4 dell'11-01-2018

È stato stimato che in Italia dal 2000 al 2014 ci sono stati 1.600 nuovi casi di orfani che hanno perso la madre perché uccisa dal padre, poi suicida o detenuto. Questo testo, in questa sua nuova edizione aggiornata in base ai cambiamenti apportati dalla legge del 11.01.2018, si pone come un aiuto fondamentale per gli operatori della giustizia, dei servizi sociali, gli insegnanti, gli studiosi, ma anche le nuove famiglie che si occupano di questi “orfani speciali”.

cod. 2001.140.1

Marcella La Monica

La Palazzina Cinese di Palermo

Tra decorazione e simbolismo

Il volume prende in esame la Palazzina Cinese a Palermo, monumento dal valore internazionale che si caratterizza per una ricca commistione di peculiarità artistiche che oscilla tra elementi ornamentali e concettuali. Prendendo le mosse da una riflessione sul ruolo dei consorti di Borbone, il testo analizza le opere d’arte realizzate dai differenti artefici all’interno delle molteplici sale, soffermandosi sullo stile, sugli effetti coloristici, sulle iconografie e sui valori più complessi che spesso vi si riscontrano.

cod. 2000.1449

Prendendo spunto dall’Infant Observation, il volume riconsidera i principi-base del metodo e offre alcuni esempi sia del modello classico che di alcune più recenti esperienze applicative riguardanti contesti istituzionali quali gli asili nido e la struttura carceraria.

cod. 2000.1374

Daniele Cesana

Si negozia sempre

I processi mentali e le dinamiche relazionali nella negoziazione

Diventare bravi negoziatori si può, ma solo se si è sufficientemente capaci di sorridere di sé e dei propri errori e limiti, e accettare di essere aiutati e guidati da un coach disponibile a indicarci come poter migliorare, ogni giorno, un passo alla volta.

cod. 2001.94