Serie di psicologia

The search has found 526 titles

Leonardo Abazia, Vincenzo Avallone

Compendio di psicologia per l'operatore sanitario

Area infermieristica, tecnica e riabilitativa

Il manuale si prefigge di colmare il divario tra le professioni sanitarie e le discipline psicologiche. Uno dei principali obiettivi è rappresentato dal poter offrire una lettura in chiave psicologica e analitica del percorso sanitario e del difficile e complesso rapporto che gli operatori del settore devono attivare col paziente e la sua famiglia.

cod. 1240.1.60

Cristina Castelli, Fabio Sbattella

Psicologia del ciclo di vita

Lo sviluppo psicologico dell’individuo lungo l’arco della vita, un volume articolato in tre parti, dedicate ai diversi momenti del ciclo di vita, dall’infanzia alla quarta età. Per scoprire cosa rimane costante e cosa cambia nell’individuo con il trascorrere del tempo, quali elementi concorrono a definire la sua identità e quali invece il suo rinnovamento, come evolvono le funzioni psichiche.

cod. 1240.1.16

Psicologia dell'abbigliamento è considerato un testo fondamentale per almeno tre motivi: è il libro più originale e profondo sugli aspetti psicologici della moda; costituisce la prima applicazione sistematica della teoria psicoanalitica al fenomeno del vestire; prevede esattamente l'evoluzione della moda.

cod. 1240.11

Laura Occhini, Gabriele Rossi

Da familiare a caregiver

La fatica del prendersi cura

Il volume tenta di analizzare l’importanza del caregiving, grazie alle voci di medici, psicologi, infermieri che illustrano le difficoltà che incontrano i caregiver che si occupano di sostenere il familiare ammalato e i differenti effetti che le diverse malattie hanno sul benessere familiare. Il testo è quindi rivolto a medici, infermieri, psicologi, educatori che, quotidianamente, lavorano con pazienti che necessitano del sostegno costante di un familiare, la cui “fatica” incide profondamente nella “cura”.

cod. 1240.430

Matteo Balestrieri

Psicologia delle relazioni umane

Teoria, clinica e narrazioni cinematografiche

Il volume affronta il tema dello sviluppo normale e patologico delle relazioni umane, rivolgendosi agli studenti dei corsi di psicologia delle relazioni, ma anche agli studenti di psicologia, ai medici in formazione psichiatrica e agli studenti dei corsi di comunicazione multimediale o di cinematografia. La presenza di esemplificazioni pratiche di casi e i rimandi cinematografici possono, inoltre, essere di interesse per un pubblico non addetto ai lavori ma incuriosito e interessato a comprendere come si sviluppano le relazioni umane.

cod. 1240.428

Guido Alessandri, Laura Borgogni

Psicologia per le risorse umane

Temi introduttivi

Questo volume è destinato a chi si accosta per la prima volta alla psicologia del lavoro e delle organizzazioni per apprendere le nozioni di base della disciplina. I diversi contributi presentati fanno riferimento ai più recenti sviluppi della ricerca e rappresentano un aggiornamento delle varie tematiche trattate.

cod. 1240.1.74

Mauro Pini

La santa anoressia è nervosa?

La mistica del digiuno nella Pisa medievale. Bona, Ubaldesca, Gherardesca

È possibile individuare un trait d’union (genetico?) fra le privazioni alimentari attuate dalle mistiche del medioevo e dalle anoressiche dei nostri giorni? Il libro si sofferma sugli orientamenti teorici che riconoscono, o meno, l’equivalenza clinica (e nosografica) fra i due fenomeni, sostenendo l’adozione di un approccio multidisciplinare. In particolare, il testo si focalizza sulle pratiche ascetiche di tre mistiche pisane di età comunale, Bona, Ubaldesca e Gherardesca, rintracciandone i riferimenti nelle fonti documentali e ricercandone i parallelismi con le caratteristiche cliniche e psicosociali dell’anoressia nervosa.

cod. 1240.426

Il volume riassume, nella loro complessità, i percorsi integrati di psiconcologia nei diversi momenti del decorso clinico: diagnosi, trattamento e post-trattamento. Obiettivo è di descrivere la psiconcologia innovativa nell’oncologia senologica orientata a supportare le donne in un percorso fatto di vittorie e di sconfitte, di controlli continui, costanti e prolungati, terapie intense e trattamenti che condizionano la quotidianità. La prospettiva descritta è dunque quella dell’intreccio tra un sistema di cura innovativo e la qualità della vita della donna coinvolta.

cod. 1240.425

Alessandra Salerno, Monica Tosto

Gli scenari della paternità nella psicologia contemporanea

Sfide, fragilità, orizzonti

Il volume esplora le trasformazioni dell’identità paterna e le sue possibili sfaccettature, evidenziando le fragilità e i punti di forza che caratterizzano il ruolo paterno nelle diverse realtà familiari. Un testo per studenti e laureati delle lauree triennali in Scienze e tecniche psicologiche, Scienze dell’educazione e Scienze del Servizio Sociale e delle lauree magistrali in Psicologia del ciclo di vita e Psicologia clinica, nonché per professionisti che operano nell’ambito delle relazioni d’aiuto e lettori interessati ad approfondire e comprendere le attuali declinazioni dell’essere padre.

cod. 1240.424

Riccardo Caporale, Leonardo Roberti

Manuale di psicodiagnostica clinica integrata

Psychodiagnostic Multi-level System (PMS)

Dopo oltre dieci anni di formazione clinica e ricerca sul testing, gli Autori danno alla luce un nuovo modello psicodiagnostico integrato di indagine della personalità e del suo relativo grado di psicopatologia, fruibile in contesti sia clinici che giuridico-peritali, e compatibile con differenti impostazioni teoriche e indirizzi psicoterapeutici.

cod. 1240.1.72