Books about Library Science, Archival Science

The search has found 79 titles

Authors:

Andrea Moroni

Title: Alle origini del Corriere della Sera

Da Eugenio Torelli Viollier a Luigi Albertini (1876-1900)

Sumamry:

Grazie alla ricca documentazione custodita presso l’archivio storico del Corriere della Sera, questo libro analizza le scelte editoriali e imprenditoriali che consentirono al giornale milanese di affermarsi come uno dei principali quotidiani italiani. La ricerca verte sui primi trent’anni di vita del giornale, dal 1876 all’inizio del Novecento, anni in cui una moderna opinione pubblica di massa era ancora lontana dal costituirsi.

Book code:

cod. 1615.28

Sumamry:

Questo percorso attraverso la storia delle biblioteche viene scandito dall’Autore in tre parti, in sequenza cronologica e istituzionale: Chiesa, Stato e popolo. Ci troviamo così di fronte a saggi puntuali su vicende particolari – microstorie si diceva un tempo – che, tuttavia, vogliono essere specchio e riflesso di tendenze ed eventi storici di più ampia portata.

Book code:

cod. 1615.72

Authors:

Elio Lodolini

Title: Archivistica

Principi e problemi

Sumamry:

Le caratteristiche salienti dell’archivistica: il modo in cui i documenti si dispongono al momento della loro nascita, le loro vicende successive, il modo di procedere al loro riordinamento, il modo di corredarli di strumenti di ricerca. Una completa e aggiornata sistematizzazione scientifica, in un testo citato e tradotto anche all’estero.

Book code:

cod. 1060.59

Authors:

Elio Lodolini

Title: Storia dell'archivistica italiana

Dal mondo antico alla metà del secolo XX

Sumamry:

Una prima e più limitata stesura del tema qui trattato aveva visto la luce nel 1991 con il titolo Lineamenti di storia dell’archivistica italiana, ma è in questo testo che la materia riceve una più completa ed organica trattazione.

Book code:

cod. 1792.23

Authors:

Maria Teresa Biagetti

Title: La Scienza dell'informazione

Identità ed esperienze

Sumamry:

Questo libro si rivolge agli studiosi e agli studenti di Biblioteconomia e Scienza dell’informazione, ma anche ai professionisti che già si occupano degli istituti della memoria, in particolare i bibliotecari e i documentalisti, che potranno riconoscere qui i fondamenti delle loro attività professionali.

Book code:

cod. 2000.1569

Authors:

Title: Il sorriso al potere

I Classici del ridere di Angelo Fortunato Formiggini (1913-1938)

Sumamry:

Aperta nel 1913, con l’edizione della prima giornata del Decameron, e interrotta nel 1938, con il suicidio del suo editore Angelo Fortunato Formiggini, i Classici del ridere è una delle collezioni più originali del primo Novecento, in cui Formiggini vede un’occasione per offrire al suo pubblico una prospettiva diversa sugli eventi e sulla storia. I contributi compresi in questo volume fanno luce sulla complessità di una proposta culturale che tanta importanza avrà nelle scelte editoriali del secondo Novecento.

Book code:

cod. 1615.76

Authors:

Maria Teresa Biagetti

Title: Le biblioteche digitali

Tipologie, funzionalità e modelli di sviluppo

Sumamry:

L’universo delle biblioteche digitali comprende una pluralità di strutture realizzate allo scopo di preservare e permettere la fruizione dei patrimoni culturali e informativi. Il volume presenta un quadro delle biblioteche digitali più significative a livello internazionale e affronta gli sviluppi che quelle di ultima generazione stanno attualmente manifestando.

Book code:

cod. 2000.1512

Authors:

Maria Teresa Biagetti

Title: Biblioteconomia

Fondamenti e linee di sviluppo

Sumamry:

Il volume presenta i fondamenti della Biblioteconomia, in tutte le sue sfaccettature, comprendendo gli sviluppi costituiti dalle biblioteche digitali e le trasformazioni dei servizi determinate dall’avanzamento tecnologico. Il testo segue inoltre l’evoluzione storica dell’istituto della biblioteca in Italia, in particolare dopo l’Unità, prestando attenzione anche allo sviluppo delle biblioteche pubbliche e private nel mondo classico.

Book code:

cod. 2000.1306

Authors:

Luisa Onesta Tamassia

Title: Le scritture di Belfiore.

Profili grafologici secondo il metodo morettiano

Sumamry:

I due studi qui presentati focalizzano la nota vicenda storica dei martiri di Belfiore dall’insolito punto di vista dell’esame grafologico delle scritture autografe dei protagonisti, giungendo alla scoperta di risvolti inediti della vicenda e offrendo nuovi spunti all’interpretazione storica.

Book code:

cod. 1047.22

Authors:

Carlo Alberto Gemignani

Title: L'occhio sul paesaggio.

Archivi fotografici locali e patrimonio rurale della montagna appenninica

Sumamry:

Dal ritrovamento dell’archivio del fotografo Berto Giuffra, attivo dagli anni Trenta agli anni Novanta sull’Appennino ligure-emiliano, nasce quest’indagine, che mostra come, attraverso la “decifrazione” dell’immagine, il geografo e lo storico del paesaggio possano comprendere i mutamenti che l’età della “grande trasformazione” ha portato con sé: un’età che in termini ambientali e territoriali ha coinciso con la quasi scomparsa delle pratiche di utilizzo delle risorse locali.

Book code:

cod. 1387.52