Books about Education Prospects

The search has found 230 titles

Authors:

Title: Praticare l’Aperto

Per una progettualità scolastica condivisa possibile e sostenibile

Sumamry:

Il volume intende essere testimonianza di una progettualità scolastica capace di ingaggiare tutti coloro che, ogni giorno, animano la forma scuola: studenti e studentesse, insegnanti, genitori, personale scolastico ma anche territorio, cittadini e istituzioni. Frutto di un lavoro collettaneo, il testo si rivolge a studenti e studentesse, professionisti dell’educazione e della formazione, insegnanti e a tutti coloro che sono mossi dal desiderio di immaginare, progettare e realizzare contesti educativi e scolastici possibilitanti e sostenibili.

Book code:

cod. 449.25

Authors:

Andrea Galimberti

Title: Pensiero sistemico in educazione

Contesti, confini, paradossi

Sumamry:

Il volume intende approfondire e rilanciare il valore della prospettiva sistemica nel panorama epistemologico attuale, mettendone in luce le potenzialità in termini di analisi dell’esperienza educativa e dei processi di apprendimento che vi prendono forma, in particolare nell’ambito di agenzie con una dichiarata intenzionalità pedagogica. Il testo si rivolge a studiosi interessati a esplorare il nesso tra teorie sistemiche e sfera formativa e a professionisti educativi di primo e secondo livello in cerca di “mappe” volte a delineare un posizionamento consapevole in termini analitici, pragmatici ed etici.

Book code:

cod. 359.6

Authors:

Title: Le arti dell'educare
Sumamry:

Le arti dell’educare esplora l’ambito dei saperi e delle pratiche sorte dalla tensione generativa tra linguaggi artistici e saperi pedagogici. Il volume è il frutto della rielaborazione del primo convegno che PEPAlab (Performing, Expressive & Participate Arts), laboratorio di ricerca del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa”, ha organizzato per inaugurare uno spazio pubblico di confronto, dialogo e ibridazione culturale tra le arti e l’educazione.

Book code:

cod. 449.26

Authors:

Francesco Pizzolorusso

Title: Reti reali

Cittadinanza digitale e relazioni in aula

Sumamry:

Il volume propone una riflessione sul tema della digital citizenship education, partendo dalla ricostruzione del rapporto tra educazione e politica, per giungere a delineare il costrutto di cittadinanza digitale come ambito di interesse della pedagogia generale e sociale. Richiamando il dibattito attuale sul tema, il testo invita al superamento delle visioni manichee intorno al legame tra educazione e realtà digitale, a favore di un orientamento concreto rivolto alla promozione di competenze che possano accompagnare bambini e ragazzi a un uso consapevole e responsabile del mezzo informatico.

Book code:

cod. 1108.1.47

Authors:

Title: La formazione delle maschilità in adolescenza

Uno sguardo pedagogico di genere sui contesti informali

Sumamry:

Pensato per ricercatori/ricercatrici e professionisti dell’educazione formale e non formale, il volume intende proporre inedite coordinate epistemologiche e teoriche per leggere le mascolinità contemporanee in adolescenza, proponendo un’analisi del loro divenire nei contesti informali di formazione quali, tra gli altri, gli ambienti digitali, la serialità audiovisiva e la produzione letteraria per adolescenti.

Book code:

cod. 271.4

Authors:

Title: Le regole della bellezza

Pedagogia sistemica in azione

Sumamry:

Come si fa a portare bellezza in situazioni caotiche, frammentate, piene di sofferenza e di violenza? Come lavora concretamente il/la pedagogista sistemico nei ruoli di coordinatrice, supervisore, consulente, formatrice, progettista, valutatore… con soggetti, famiglie, comunità, territori, equipe messe alla prova dalla complessità delle vite? Sette professionist* espert* di servizi per bambini e famiglie vulnerabili ci mostrano come si può agire per onorare la responsabilità e la difficoltà del ruolo apicale in pedagogia, e il potere a esso inerente, attraverso le storie, le immagini, il gioco, il dialogo e la capacità di conversare in modo aperto, generativo, partecipativo.

Book code:

cod. 449.30

Sumamry:

Scritto in occasione del centenario della nascita di Alberto Manzi, questo volume vuole esplorare l’attualità del suo pensiero pedagogico, ponendolo come modello di riferimento per educatori e studenti di oggi. Ogni contributo offre una prospettiva unica su come il pensiero e le pratiche di Manzi possano essere applicate nell’educazione contemporanea, specialmente in contesti caratterizzati da disuguaglianze e difficoltà di accesso.

Book code:

cod. 1108.1.48

Authors:

Title: Dal merito al diritto all’istruzione

Per una Scuola della Costituzione

Sumamry:

La nuova denominazione del Ministero dell’istruzione (“e del merito”) lascia intravedere un intento programmatico, che si potrebbe sintetizzare nella volontà di costruire una scuola del merito, trasponendo in essa l’idea che l’applicazione del principio meritocratico garantisca un sistema efficiente. Questo volume intende esaminare le aporie e le contraddizioni del concetto di merito e argomentare la priorità di una scuola fondata sul diritto universale all’istruzione.

Book code:

cod. 1420.1.247

Authors:

Title: Ma di che corpo parliamo?

I saperi incorporati nell'educazione e nella cura

Sumamry:

Voci della pedagogia, della filosofia, della psicologia, dell’antropologia, della sociologia, delle neuroscienze e della medicina riflettono sul tema del corpo: pur nella loro diversità le loro riflessioni sono accomunate dall’identica tensione di immaginare scenari all’interno dei quali il parlare “del” corpo si coniughi con la scommessa di parlare “dal” corpo.

Book code:

cod. 940.1.4

Authors:

Francesca Antonacci, Massimo Della Misericordia

Title: La guerra dei bambini

Gioco, violenza e rito da una testimonianza rinascimentale

Sumamry:

Un libro originale rivolto a tutti coloro che sono interessati a esplorare inaspettate valenze educative, sociali e simboliche del gioco, della violenza e del rito nel presente e nel passato.

Book code:

cod. 250.8