Books about Training Sciences, Pedagogy, Didactics

The search has found 234 titles

Authors:

Title: Sessismo, violenze ed emancipazioni

Prospettive di pedagogia di genere. Studi in onore di Simonetta Ulivieri

Sumamry:

Il presente volume dà conto dell’articolazione plurale della pedagogia di genere e sessualità nel nostro Paese, disciplina che si caratterizza oggi come una pedagogia attenta alla relazione tra le differenze e come piattaforma politica per una pedagogia dell’emancipazione. Contemporaneamente, il volume vuole essere un omaggio alla figura di Simonetta Ulivieri, al suo lavoro pionieristico e al suo inesausto impegno per lo sviluppo della pedagogia di genere in Italia.

Book code:

cod. 10271.2

Authors:

Elisa Guasconi

Title: Prassi di formative assessment e comprensione dei testi

Un disegno sperimentale nella scuola secondaria di primo grado

Sumamry:

“Valutazione formativa” è un’espressione polisemica utilizzata per riferirsi a una pluralità di attività, talvolta anche molto diverse tra loro. Cosa si intende dunque con essa? Il volume, adottando l’espressione formative assessment per designare il tema, offre una panoramica sull’evoluzione del concetto e una sistematizzazione dei principali significati che gli vengono attribuiti, chiarendo quali strategie lo caratterizzano.

Book code:

cod. 11326.1

Authors:

Title: Il ritiro sociale in adolescenza

Attualità e prospettive

Sumamry:

Il ritiro sociale è un fenomeno complesso, che richiede un approccio multidimensionale in grado di avvicinare e di integrare punti di vista diversi, che fanno capo a discipline differenti. Lo scopo di questo volume è proprio quello di mettere a confronto diversi approcci: sociologico, pedagogico, familiare, sociale, educativo, psicologico, psichiatrico, letterario e di ricerca.

Book code:

cod. 11201.3

Authors:

Title: Comunità educative per minorenni

Storie e progetti di vita in dialogo

Sumamry:

Il volume esplora le questioni di fondo ed alcuni aspetti emergenti relativi alle comunità educative per minorenni, servizi residenziali destinati all’accoglienza dei minorenni in condizioni di vulnerabilità, favorendo un dialogo costruttivo tra ricerca accademica e pratica professionale, tra chi forma gli educatori e chi vive quotidianamente il lavoro educativo in comunità

Book code:

cod. 11201.4

Sumamry:

This volume takes shape within the framework of the project of relevant national interest, with the aim of offering a scientific and operational contribution to the understanding of Specific Learning Disorders (SpLDs).

Book code:

cod. 11750.20

Authors:

Title: Per un approccio tras-formativo al conflitto

La ricerca del Laboratorio internazionale sul Metodo Rondine

Sumamry:

Il volume raccoglie i contributi di alcuni dei docenti e delle docenti che fanno parte del Laboratorio internazionale sul Metodo Rondine, che si presentano come un progressivo approfondimento delle esperienze e delle categorie dell’approccio tras-formativo al conflitto. Attraverso la sinergia di differenti prospettive di ricerca, si sono incontrati attorno a quattro nuclei tematici – narrazione, identità e testimonianza; giustizia riparativa; pedagogia e didattica; vita pubblica e impegno politico – sedici autori e autrici con le loro differenti prospettive disciplinari.

Book code:

cod. 11342.2

Authors:

Title: OCSE PISA 2022. Financial Literacy

I giovani e l’alfabetizzazione finanziaria in Italia

Sumamry:

PISA (Programme for International Student Assessment) è un’indagine internazionale promossa dall’OCSE che rileva le competenze degli studenti di 15 anni in Lettura, Matematica e Scienze. A partire dal 2012, i Paesi che partecipano a PISA hanno l’opportunità di aderire all’opzione internazionale della Financial Literacy (FL). L’indagine ha come obiettivo la rilevazione della capacità degli studenti quindicenni di applicare le conoscenze e le abilità finanziarie apprese a scuola e al di fuori di essa.

Book code:

cod. 10747.49

Authors:

Manuela Fabbri

Title: Dall'empowerment all'agency pedagogico-trasformativa

Prospettive di ricerca e linee per l'azione didattica

Sumamry:

In un’epoca segnata dalle turbolenze del tempo e dalle profonde trasformazioni sociali, culturali e tecnologiche, l’educazione è chiamata ad assumere un ruolo sempre più generativo, capace di attivare processi di soggettivazione, di partecipazione, di giustizia sociale e di equità. In questo quadro, il volume avanza una proposta che intenderebbe orientare l’attualità educativa, presentando il concetto di agency pedagogico-trasformativa come prospettiva teorico-metodologica per l’innovazione didattica in direzione della vitalità esistenziale.

Book code:

cod. 11427.3

Authors:

Title: Cantieri aperti e scuole in costruzione

Alla ricerca di nuovi "modelli" e pratiche per una scuola democratica

Sumamry:

Il volume raccoglie gli atti del secondo convegno internazionale, dal titolo Cantieri aperti e scuola in costruzione. Alla ricerca di nuovi modelli e pratiche di scuola democratica… per non tornare in classe “come prima della pandemia”! (novembre 2022): raccoglie i contributi di studiosi italiani e stranieri e di numerosi attori del panorama culturale e formativo impegnati nella promozione di nuovi modelli e nuove forme di fare ed essere Scuola, in un tempo di complessità.

Book code:

cod. 11427.2

Authors:

Title: Indagine internazionale IEA PIRLS 2021

I risultati in lettura degli studenti italiani di quarta primaria

Sumamry:

PIRLS è uno studio internazionale diretto dal TIMSS & PIRLS International Study Center della IEA presso il Boston College, in stretta collaborazione con gli uffici IEA di Amsterdam e Amburgo. L’indagine IEA PIRLS nel 2021 è giunta al quinto ciclo di realizzazione e ha coinvolto più di 50 Paesi in tutto il mondo. PIRLS è uno studio basato su un solido quadro di riferimento e fornisce dati comparabili a livello internazionale sulle abilità di lettura di bambine/i al quarto anno di scuola primaria.

Book code:

cod. 10747.33