Books about Texts for Doctors, Nurses, Health Workers

The search has found 300 titles

L’uso degli interventi assistiti con gli animali si declina come una co-terapia che integra, rafforza e coadiuva le tradizionali terapie e può essere impiegata con pazienti affetti da differenti patologie con obiettivi di miglioramento comportamentale, fisico, cognitivo, psicosociale e psicologico-emotivo. Il volume illustra l’esperienza di chi – l’associazione Antropozoa – da vent’anni lavora in questo campo e sottolinea l’importanza della presenza della pet therapy in un ospedale pediatrico.

cod. 1305.246

Felice Marra

Le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie

I nuovi incarichi di posizione, di funzione organizzativa e di funzione professionale

Tutte le problematiche giuridiche, contrattuali e manageriali delle professioni sanitarie (infermieristiche, tecniche e ostetriche, della riabilitazione e della prevenzione). Questa terza edizione del libro affronta la struttura contrattuale di lavoro, i riflessi giuridici, organizzativi e manageriali alla luce dei nuovi assetti previsti dal vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto sanità.

cod. 100.731.2

Lidia Devetak, Emanuela Naibo, Maria Vanto

OSS: Operatore Socio-Sanitario

L'evoluzione dei servizi sociali e sanitari: origine, sviluppo e futuro della professione

Dopo alcuni cenni storici all’evoluzione dei sistemi socio-sanitari che costituiscono le radici delle professioni sociali, le autrici descrivono l’evoluzione legislativa dei sistemi socio-sanitari e l’istituzione e il profilo della figura dell’OSS; nella seconda parte esaminano la metodologia, la relazionalità e l’operatività dell’OSS nei diversi ambiti lavorativi; infine, nella terza parte, il volume propone un focus sul sistema della domiciliarità e sulla sperimentazione di servizi o interventi innovativi.
Il linguaggio semplice e comprensibile rende il testo uno strumento utile non solo per gli Operatori Socio-Sanitari in formazione, ma anche un’occasione di approfondimento per tutti coloro che già svolgono questa professione.

cod. 1130.367

Marco Calamai

Uno sguardo verso l'alto

Un progetto di pallacanestro sperimentale con ragazzi disabili

Attraverso una ricca casistica tratta dall’esperienza, da testimonianze e da numerosi esercizi pratici, il volume illustra le peculiarità di un “metodo” di gioco che negli anni è stato capace di valorizzare le qualità di molti ragazzi disabili. Questa nuova edizione del testo presenta la narrazione di episodi che attestano l’autonomia raggiunta da diversi ragazzi disabili, la descrizione della nascita di un corso sperimentale rivolto a bambini in età prescolare, il confronto con realtà sportive di altre nazioni e la proposta di alcuni nuovi e mirati esercizi.

cod. 1305.87.1

Per affrontare la pandemia sono stati inventati nuovi saperi e nuovi dispositivi di cura, sono stati sperimentati il valore e i limiti delle politiche in atto e hanno preso forma nuovi saperi esperienziali. Una parte di questi saperi resta ancora oggi, ma una parte di quello che è stato elaborato rischia di non essere conservato. Questa ricerca vuole raccogliere i pensieri di coloro che hanno sostenuto questa grande fatica e cercare parole che consentano di conservare ciò di cui è stata fatta esperienza.

cod. 1420.224

Elide Del Negro

Pet Therapy

Una proposta d'intervento per i disabili neuromotori e sensoriali

Il metodo riabilitativo della Pet Therapy ha incontrato negli ultimi anni una grande diffusione. Per evitare che diventi una “moda”, dannosa tanto per gli utenti quanto per gli animali, è necessario che venga applicato con una precisa preparazione da parte degli operatori. Questo volume, con un linguaggio semplice e l’ausilio di schemi e disegni, permette a operatori e riabilitatori del campo delle disabilità neuromotorie e sensoriali di approfondire l’applicazione di questa terapia “naturale” di intervento riabilitativo, abilitativo e di mantenimento.

cod. 1305.45

Silvia Magnani

Curare la voce

Diagnosi e terapia dei disturbi della voce

Pensato come percorso di autoformazione per coloro che si occupano della diagnosi e della terapia dei disturbi della voce, questo libro offre una guida alla comprensione della sua natura – ma anche delle modalità del suo prodursi e ammalarsi – e, attraverso un originale cammino che il terapista dovrà per prima cosa compiere su di sé, educa alla pratica di un metodo semplice ma completo di educazione e recupero della vocalità.

cod. 502.2

Elisabetta Musi

Concepire la nascita

L'esperienza generativa in prospettiva pedagogica

Il libro presenta un’inedita riflessione sistematica e organica sulla nascita in chiave pedagogica. Dopo una parte introduttiva, ci si concentra sulla gestazione e sul divenire della relazione genitori-figlio, considerando i sentimenti che scandiscono l’accoglienza di una nuova creatura e che recepiscono dalla sacralità della nascita stimoli preziosi per una rinnovata e feconda vitalità familiare. Approfondimenti specifici sono dedicati alla sapienza del corpo materno, alla presenza del padre in tutta l’esperienza generativa, alle trasformazioni via via più radicali e dirompenti che - attraverso l’attesa, il travaglio, il parto e l’allattamento - guidano i genitori a incontrare il “bambino reale” e ad accogliere quel processo di separazione che li porterà progressivamente a consegnare il proprio figlio al mondo.

cod. 292.1.12

Serena Bonifacio, Loredana Hvastja Stefani

L'intervento precoce nel ritardo di linguaggio

Il modello INTERACT per il bambino parlatore tardivo

Il volume, rivolto a logopedisti, neuropsichiatri, neurologi, pediatri e psicologi che operano in ambito clinico nella prevenzione del disturbo di linguaggio, presenta il modello INTERACT, un programma di prevenzione e intervento clinico studiato in maniera specifica per bambini tra i 24 e i 30 mesi di età che presentano un mancato sviluppo del linguaggio, oppure uno sviluppo lento non associato ad altri disturbi.

cod. 502.6

Franco Berrino

Alimentare il benessere

Come prevenire il cancro a tavola

Il testo suggerisce come si possa passare dal mal-essere al ben-essere psicofisico tramite l’alimentazione naturale. Una “buona dieta” difatti offre la possibilità di evitare complessivamente il 30-40% di tutti i tumori.

cod. 1411.61